Una pista ciclabile di un chilometro e mezzo dedicata a Gianluca Signorini il grande ed indimenticabile capitano del Pisa e del Genoa. "Abbiamo atteso questa pista per quasi vent’anni ed oggi è realtà": dice il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio. La pista, costata circa 400mila euro (50mila dal Comune, 275mila Provincia e 75mila da bando regionale), parte dalla rotonda della Lidl (Via vicarese,2) di Ghezzano per arrivare a piazza Tempesti. Ieri, l’inaugurazione è stata partecipatissima ed ha coinvolto non solo i residenti "ciclisti" di zona ma anche gli sportivi con la presenza di Riccardo Silvestri del Pisa sporting Club, associazione "Cento" e Fisar. Il sindaco Di Maio fa gli onori di casa passando la parola alla moglie di Signorini, Antonella Mamone. "Sono felice e molto emozionata –dice – di questa iniziativa per più ragioni. Ricordo che quando eravamo residenti qui a Ghezzano, quando avevo i figli piccoli era pericoloso portarli a scuola in bici. Ecco, ora le scuole si raggiungono in sicurezza. Intitolarla poi a mio marito è onore per me ma soprattutto per i miei figli: Gianluca è stato un grande uomo di sport ma anche un grande padre ed un grande uomo". Di Maio non sa a chi passare poi il microfono da tante autorità presenti ma il turno sta a Massimiliano Angori, presidente della Provincia: "Le opere, le infrastrutture viarie che cantiera la Provincia, ricadono di necessità su un territorio comunale ma in questo caso, saranno usate non solo dai residenti di Ghezzano ma da tutti coloro che vogliono accedere a Pisa in bici e in sicurezza. Per questa pista e per altre opere viarie in zona, è previsto un investimento di circa un milione". Ghezzano è nevralgica per il traffico in entrata ed in uscita su Pisa: ogni giorno è attraversato da 40mila auto. "La zona è fondamentale per il traffico così come lo è la rotonda di via di Pratale – dice il sindaco di Pisa Michele Conti – e grazie ad una triangolazione tra il nostro Comune, quello di Di Maio e la Provincia, inizieremo i lavori anche in questo snodo". Visto che l’intitolazione è al capitano Signorini, non poteva mancare un rappresentante della squadra nerazzurra e Silvestri, ha regalato a mamone la maglia dell’altro capitano Ernesto Torregrossa. "Signorini non è solo simbolo del Pisa ma è simbolo del calcio. Siamo felici per noi, per la sua famiglia e per le nuove generazioni di questa intitolazione. Chi non l’ha conosciuto sarà incuriosito di scoprire chi era e cosa ci ha dato". Alla inaugurazione, anche la senatrice Ylenia Zambito, grande tifosa dei colori nerazzurri: "Così più sicura la mobilità e si incentiva la cultura e l’uso della biciletta vero antidoto contro i mezzi inquinanti". Carlo Venturini