Il frate rock è a Pisa: appartiene all’ordine dei frati minori ed è in Santa Croce in Fossabanda da tre anni. Ospite, atteso, domani alle 16 nel cenacolo della chiesa dei Cavalieri (con ingresso da via Consoli del Mare) dei "The di Toscana oggi". Protagonista dell’incontro fra’ Federico Russo, 49 anni, presbitero dal 2005. Fra’ Federico è cantautore e conosciuto in tutta Europa per aver composto il brano intitolato "Il Canto dell’Amore", che risale al 2001 e che su Youtube ha centinaia di migliaia di visualizzazioni. Sarà intervistato dal collega Alessio Giovarruscio su un tema particolare, già affrontato in passato: "Rock e Bibbia, così lontani, così vicini". Nel 2019 ha pubblicato il libro "One. Un modo per avvicinarsi a Dio. Gli U2 tra Rock e Bibbia" (edizioni San Paolo). Ed è in uscita un suo nuovo volume, "Redemption Songs. La Bibbia secondo Bob Marley" (edizioni Ancora): "Mi hanno detto che dovrebbe uscire nelle librerie il 9 febbraio, quindi esattamente il giorno dopo il nostro incontro". Questi lavori nascono dalla passione di fra’ Federico Russo per la "popular music". Tra le note e le canzoni, "mi piace andare in cerca di quelli che possono essere punti di contatto con la fede cristiana", commenta il religioso. E’ nato a Montecatini e si è avvicinato alle note quando era adolescente. "Poi ho cominciato il cammino francescano – ci spiega – e ho fatto tesoro di questa esperienza. Ho continuato ad ascoltare e fare musica. Ho scritto canzoni e cercato riferimenti cristiaini e spirituali nei vari artisti". Ha anche una band, Redemprion sons, "un riferimento a Bob Marley". Con la quale si è esibito il 7 gennaio a Pistoia, "giriamo la Toscana con la nostra musica". Durante l’iniziativa di domani Rachele Bernardini, giovanissima pisana, che studia Design a Calenzano, realizzerà un ritratto a fra’ Federico, lei che lo scorso anno aveva realizzato bozzetti sui concorrenti sanremesi. E a proposito del festival, il collaboratore di "Toscana Oggi" Alessandro Banti si collegherà dalla sala stampa di Sanremo, dove è stato accreditato, proprio durante l’iniziativa e racconterà un po’ di backstage dell’evento canoro nazionale. Al termine dell’incontro, thé e pasticcini preparati e serviti dai volontari dell’Unitalsi. Gli incontri dei Thé di Toscana Oggi sono riservati agli abbonati. Ma fra’ Federico è ormai pisano e si esibisce regolarmente con le sue canzoni. Antonia Casini