Il Comune celebra la Festa della Toscana, in cui si ricorda la promulgazione, a Pisa, da parte di Pietro Leopoldo del codice Leopoldino che sancì l’abolizione della pena di morte e della tortura. Oggi, dalle 9,45, seduta straordinaria aperta del consiglio comunale in diretta streaming dal sito del Comune (pagina del consiglio comunale). Alle 10, alzabandiera virtuale e inni con il coro e l’orchestra sinfonica del liceo musicale Carducci, diretti dal Maestro Carlo Deri. Alle 10.15, i saluti di Alessandro Gennai, presidente del consiglio comunale, del sindaco Michele Conti, del governatore Eugenio Giani, di Antonio Mazzeo, presidente del consiglio regionale, di Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa e di Fabio Pagliazzi dirigente dell’ufficio scolastico x, ambito territoriale della Provincia di Pisa. Alle 10.40 interverranno gli studenti del consiglio comunale dei ragazzi "IIS E.Santoni" cui seguiranno lo scrittore Marco Malvaldi e Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana. Subito dopo Carlo Andrea Maruzzi, discendente di Filippo Mazzei e il vernacolista di Lorenzo Gremigni. Anche il Comune di Vecchiano aderisce alla Festa della Toscana 2020: da ieri la bandiera della Regione Toscana sventola sia dal Municipio sia dal Teatro Olimpia. Per l’occasione , il presidente della Regione, Eugenio Giani e l’assessora alla promozione dei diritti umani, Alessandra Nardini, hanno inoltre reso omaggio alla tomba di Gregory Summers che, per sua richiesta, è seppellito nel cimitero di Cascina dopo che nel 2006 venne giustiziato negli Usa per aver commissionato l’omicidio dei propri genitori adottivi.
CronacaFesta della Toscana oltre il Covid Malvaldi e Finelli in consiglio