REDAZIONE PISA

"Ciccio, il riccio che si trasforma"

La fiaba in Caa ( scrittura dei simboli) per riflettere sull’autismo

Un titolo semplice: "Ciccio, il riccio che si trasforma" per un libro che parla a tutti, nel senso più ampio del termine. Sarà presentato domani alle 15.30 nella Sala Gronchi della Tenuta di San Rossore per la casa editrice Marchetti: nella collana dedicata all’infanzia ("1, 2, 3… libro!") arriva il primo titolo in Caa: la scrittura in simboli. Ed è un libro che parla di autismo, con una riflessione sulla diversità. "Ciccio, il riccio che si trasforma" è scritto da Sara Frediani, presidente dell’associazione pisana Talenti Autistici, e illustrato da Ilenia Rosati. La prima parte è dedicata alla storia di Ciccio, un riccio ’strano’, che non risponde alle domande, parla da solo, ha paura dei rumori forti e, a seconda delle emozioni che prova, si trasforma in strani animali, mantenendo sempre elementi del riccio. La seconda comincia spiegando i presupposti e gli scopi di Talenti Autistici, fondata dall’autrice, con sede a San Piero a Grado. Prosegue offrendo, senza pretese, spunti per giocare con un bambino autistico, per prevenire o far fronte alle loro crisi. Passa poi ad interviste sull’autismo fatte a bambini di 9 anni. Infine, riporta l’esperienza dell’autrice, mamma di un bimbo con spettro autistico. Interverranno: Lorenzo Bani (presidente Parco), Riccardo Gaddi (direttore Parco), Elena Marchetti (editrice), Sara Frediani (autrice), Filippo Barbieri (neuropsichiatra infantile), Sandra Munno (assessora). Oesente l’illustratrice. Ingresso con Green Pass fino a esaurimento posti.