BIANCHI DANTE


La famiglia Bianchi annuncia la scomparsa del congiunto

Dante Bianchi

avvenuta il 29 Ottobre 2010 e ne ricorda con affetto alcuni aspetti della sua vita.

Nato a Pescaglia il 28 Maggio 1925 nel corso della seconda guerra mondiale entra nelle file della Resistenza come staffetta del Gruppo Partigiano Sodini che operava nella zona del Lucchese, Fiano di Pescaglia e le Apuane di Camaiore e Pietrasanta. Nel dopoguerra entrò in contatto con la Federazione Lucchese del PCI a cui si iscrisse e ne divenne militante fondando insieme ad altri la sezione di Pascoso. Trasferitosi a Milano per motivi di lavoro si impegnò assiduamente nella lotta sindacale tra le file della CGIL. Nel 1975 fù eletto Consigliere Comunale del PCI nel Comune di Limbiate in Provincia di Monza Brianza (all'epoca Provincia di Milano). Tornato a Lucca ricoprì ancora alcuni incarichi compreso quello di segretario nel PCI di Pescaglia. Dopo il congresso di Rimini aderì a Rifondazione Comunista fino alla sua uscita dalla scena politica. Di lui vogliamo ricordare la sua onestà, l'integrità morale, sempre pronto a combattere contro la corruzione e l'illegalità e soprattutto la sua sempre pronta disponibilità.
Le esequie avranno luogo martedì 2 Novembre alle ore 11 nella Chiesa di San Rocco in Turrite.

Lucca, 1 Novembre 2010

Agenzia Funebre Franceschini
Via di Tempagnano, 120 -Lucca-
0583/491594