Montecatini Terme, 23 marzo 2016 - L’annunciata chiusura del Lidò Panteraie, a partire dal 27 marzo, viene vissuta con tristezza da tanti montecatinesi e non solo. Basta leggere la pagina Facebook «Saturday Night Lidò & friends» per farsene una prima idea. «Un ringraziamento a tutto lo staff del Lidò – scrive Maria – per averci fatto diventare parte di tutti voi. Un ringraziamento particolare a te Ale [Alessandro Franchi, che ha annunciato la chiusura, ndr] che ormai fai parte di noi. E auguriamo al patron di lottare con tutte le sue forze per far sì che, dopo tanti anni di sacrifici, un posto speciale come il Lidò continui a essere un punto d’incontro e di allegria per tanta gente».
«Un ringraziamento con il cuore a tutto lo staff – scrive Silvia – che ogni sera ci ha fatto sentire a casa nel locale più bello! Grazie Ale per tante serate di puro divertimento. Saremo sempre con il Lidò negli occhi e nel cuore».
Difficile dire quando il noto locale riaprirà i battenti – neppure i diretti interessati fanno previsioni – dopo tanti anni di vita fra ristorazione, serate musicali e danzanti, eventi ospitati e happening a bordo piscina. La mente va alle centinaia di ospiti-vip che si sono succeduti sul palco del Lidò dal 1956 a oggi. Innumerevoli i nomi stracelebri. Le Terme di Montecatini, proprietarie dell’immobile, decideranno di mettere il bene sul mercato per fare cassa e risollevare le traballanti sorti finanziarie della società? Finora le Panteraie non erano state inserite fra le proprietà non strategiche, ma alla luce delle ultime novità le decisioni potrebbero essere diverse.