’Tango Macondo. Il venditore di metafore’ è il titolo della commedia musicale con Paolo Fresu e Ugo Dighero in scena al Teatro degli Animosi. La stagione al Teatro Animosi, promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo, propone sabato e domenica, ’Tango Macondo. Il venditore di metafore’, spettacolo scritto e diretto da Giorgio Gallione, liberamente ispirato all’opera ’Il venditore di metafore’ di Salvatore Niffoi (ed. Giunti). Intreccia la narrazione affidata a Ugo Dighero, Rosanna Naddeo e Paolo Li Volsi, la musica composta da Paolo Fresu ed eseguita dal vivo assieme a Daniele di Bonaventura (bandoneon) enPierpaolo Vacca (organetto), con Deos Danse Ensemble Opera Studio- Genova, Luca Alberti, Valentina Squarzoni, Francesca Zaccaria; con le coreografie di Giovanni Di Cicco e gli elementi scenici di Marcello Chiarenza. La produzione è del Teatro Stabile di Bolzano. Ugo Dighero, Rosanna Naddeo e Paolo Li Volsi sono i protagonisti della storia di Matoforu, un “venditore di metafore” sardo e del suo amore grande, Anzelina Bisocciu, la sua cantatrice. Lo spettacolo è un viaggio in un territorio “ai confini tra il delirio e la geografia” che parte da Mamoiada in Sardegna, il paese in Barbagia del leggendario Carnevale e delle sue maschere diaboliche e grottesche e arriva a incrociare Macondo, il paese immaginario nato dall’universo onirico e mitico di Gabriel García Márquez con tutto il suo bagaglio di visioni e prodigi. Ad arricchire e a dare senso a questo sontuoso universo narrativo è la musica, grazie alla presenza in scena di un ensemble guidato dal talento compositivo ed empatico di Paolo Fresu. Lo spettacolo inizia alle 21; la biglietteria del Teatro degli Animosi è aperta giovedì e venerdì dalle 10 ale 12 e dalle 17 alle 18,30, mentre nelle due giornate di spettacolo seguirà i seguenti orari: dalle 10 alle 12,30 e dalle 18 alle 21. I biglietti sono acquistabili anche su Vivaticket, esclusivamente a prezzo intero. I prezzi dei biglietti per la platea e palchi centrali 20 euro e 18 il ridotto; palchi laterali 14 euro e 12 il ridotto; loggione 10 euro e 9 il ridotto. Per informazioni, Ufficio Cultura telefono 0585641419; Teatro degli Animosi, piazza Battisti 1, Carrara, telefono 0585 641317 nei giorni di apertura della biglietteria.