
di Daniele Rosi
Auto che precipitano nei fossi, strade strette e tortuose, difficoltà anche per i mezzi di soccorso. E’ successo anche in occasione del recente incendio: Ficola ha avuto seri problemi di viabilità. Da qui la protesta dei residenti che evidenziano ora più che mai un serio pericolo per chi ci vive e per i mezzi di soccorso. Un problema vivo da tempo e che adesso, complice l’incendio, ha sollecitato i residenti a chiedere seri interventi per la strada.
"Da tempo via Ficola soffre di alcuni problemi cronici – racconta Claudia Carlini – e nel corso degli anni io e altre famiglie abbiamo fatto diverse segnalazioni. Dal Comune non è arrivata risposta mentre la Provincia ha detto che non si tratta di problemi di loro competenza. Sono consapevole che non si tratti di una strada principale e che forse ci siano altre priorità – aggiunge – però qualcosa andrebbe fatto per rendere la strada più sicura".
Tante le criticità segnalate dai residenti, a partire dalla carreggiata stretta. "La strada è a doppio senso, ma essendo stretta ci passa un mezzo alla volta – spiega la donna – e la cosa che più fa riflettere è il problema dei soccorsi. Ricordo di un’ambulanza che non riuscì ad arrivare nel punto in cui io ho la casa. Quando si parla dei soccorsi è fondamentale la celerità – sottolinea – ma in questa strada è complicato muoversi e fare manovra. L’incendio dell’altro giorno ha fatto riflettere tutti sulla necessità di ripensare alla viabilità o modificare qualcosa". Alcune proposte sono state fatte dai residenti, che sperano a breve di avere qualche aggiornamento.
"Non si è pensato alla raccolta firme – prosegue Carlini – ma qualcosa andrà fatto. Più di una volta a causa della carreggiata stretta, le vetture sono finite dentro il canale, anche persone in bicicletta. In inverno quando la strada è ghiacciata, il rischio aumenta. Come primo rimedio si potrebbero installare dei guard rail e implementare l’illuminazione – propone – perché ci sono punti bui e chi passa a piedi, in una strada così stretta, rischia di essere investito. Per la carreggiata stretta si potrebbero fare lavori per interrare il canale oppure sfruttare la parte a monte dove ci sono dei terreni e allargare la strada".