Martedì alle 15 nella Sala della Resistenza della Provincia è in programma la quarta lezione di “Lezioni di storia del Novecento”, dove il Stefano Bucciarelli, dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca, affronterà il tema “La Seconda guerra mondiale”. Nella lezione del 31 gennaio, il docente Andrea Ventura ha esaminato il sorgere dei fascismi in Europa, tra gli anni Venti e Trenta del Novecento, condizione cruciale per comprendere le cause principali che portarono alla Seconda guerra mondiale. Martedì collega Stefano Bucciarelli svilupperà in modo approfondito le ragioni di un conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945, provocando milioni di morti e la distruzione dell’intera Europa. Una guerra totale che ha generato immani mostruosità, coinvolgendo direttamente e profondamente la popolazione civile, sia attraverso le deportazioni, i bombardamenti delle città, gli stermini e le stragi, sia attraverso la lotta partigiana di liberazione dal nazismo e dal fascismo. La Provincia, medaglia d’oro alla Resistenza, è testimone diretta delle atrocità di una guerra che ha segnato profondamente il territorio. Il ciclo è organizzato dallo Spi-Cgil di Massa e Montignoso, con il patrocinio della Provincia. Le lezioni sono in streaming dalle 15,10.