Raffica di multe e pure salate per numerosi cittadini che hanno abbandonato sacchi neri e rifiuti vari fuori dai cassonetti dell’isola ecologica di Nausicaa, quella della sede di viale Zaccagna. Ignari delle telecamere e del divieto di abbandonare i rifiuti nelle vicinanze dei cassonetti, sono moltissimi i cittadini che si sono ritrovati nella cassetta delle lettere una multa da 170,20 euro, da pagare entro trenta giorni. E c’è chi di multe ne ha collezionate parecchie, come per esempio Gabriele Michetti, che come altri cittadini è andato su tutte le furie. "Io e altri ci siamo già rivolti ad un legale per fare opposizione alle multe davanti al giudice di pace – racconta Michetti – è una cosa scandalosa. Quei bidoni sono sempre pieni zeppi e io mi sono limitato a mettere il sacco nero vicino al cassonetto. Capirei una multa se lo avessi abbandonato per strada o l’avessi lanciato dall’auto ma l’ho portato all’isola ecologica. Abito a Bonascola e alcune cose non stanno nei cassonetti perché sono strapieni, per questo ho pensato di portarli direttamente a Nausicaa, e questi cosa fanno? Mi fanno la multa perché i loro bidoni della spazzatura sono tutti stracolmi. Ma io la tassa sulla spazzatura la pago e ho diritto a portare l’immondizia da Nausicaa, non è colpa dei cittadini se i bidoni sono stracarichi". Interpellato, l’assessore alle partecipate Carlo Orlandi risponde: "Le isole ecologiche di viale Zaccagna vengono svuotate più volte durante il giorno, e comunque ogni volta che ce n’è bisogno. È però bene ricordare che queste sono isole di cortesia, che dovrebbero quindi essere utilizzate solo in casi di emergenza, non come alternativa al servizio di raccolta differenziata e alla Ricicleria di via Bernieri. In viale Zaccagna, come in tutto il resto del territorio comunale, è vietato abbandonare rifiuti fuori dalle isole ecologiche e chi lo fa viene sanzionato". Alessandra Poggi