Grande successo per ’RestArt’. Al Teatro dei Servi è andato in scena il primo degli otto spettacoli in programma, “Andy e Norman i geni della biro”, interpretato dalla Compagnia A Ufo. Il testo di Neil Simon, uno dei drammaturghi contemporanei più rappresentati, è stato diretto da Leonardo Della Croce e interpretato da Mattia Salini, Mirko Coisci e Anna Maestrelli. Una commedia brillante che è piaciuta al pubblico, divertito dalle battute sottili e dalle caricature dei personaggi. "Siamo molto felici – dice Leonardo Della Croce, direttore artistico della rassegna e regista del primo spettacolo –. La prima serata è stata un successo, il pubblico ha partecipato numeroso ed entusiasta. Mi ha fatto piacere vedere molti giovani in sala e sentire le risate tra il pubblico. Un buon auspicio anche per le prossime serate". ’RestArt’ è composta da 8 spettacoli messi in scena da ben 5 compagnie provenienti anche da fuori regione: Compagnia degli Evasi di Castelnuovo Magra, Clacsonbeauty Musical di Carrara, Compagnia Teatrale l’Anello di Cascina ed Etoile Centro Teatrale Europeo di Reggio Emilia. L’organizzazione è a cura della Compagnia Teatrale A Ufo ed è patrocinata da Comune di Massa, Provincia, Regione e Fita Toscana. All’inaugurazione hanno partecipato, oltre all’assessore alla cultura Nadia Marnica, il sindaco Francesco Persiani, il vice Andrea Cella, l’assessore regionale Giacomo Bugliani e la presidente di Fita Toscana Rita Nelli. Il prossimo appuntamento sarà sabato prossimo, sempre alle 21, con “La Locandiera” di Carlo Goldoni, messo in scena dalla Compagnia degli Evasi.