
di Maria Nudi
Gli appassionati della cucina di classe, gli amanti della eleganza e della ottima qualità dei prodotti, gli amanti della tradizione quella di un locale che scrive la storia della ristorazione da oltre 40 anni, non hanno dubbi e hanno scelto la Capannina del Cinquale che entra a pieno titolo nella sfida per "Il Re dei Fornelli" lanciata dalla Nazione e sostenuta dalla Confartigianato. Volti storici del locale, che negli anni ha una galleria di foto con personaggi famosi, dai politici ai big dello spettacolo, sono Valeriano Mallegni, la moglia Morena Bertelloni e Giuseppe Bertelloni, fratello di Morena. E’ lui il "re" della cucina ed è lui che, con esperienza, passione e professionalità, prepara per i clienti piatti prelibati.
Quando nasce la passione per la ristorazione?
"Avevo 11 anni, ero a Prato – spiega Valeriano Mallegni, affiancato da Morena e Giuseppe, una equipe collaudata – quando sono entrato in un ristorante ed eccomi qua".
In cucina il leader è Giuseppe Bertelloni, esperienza all’estero, ha la cucina nel cuore:
"Il nostro è un menù di pesce e quando dico pesce penso alla qualità del pesce appena pescato, alla tradizione della nostra zona. Come primi proponiamo gli spaghetti allo scoglio . i tagliolini. Il nostro piatto forte come secondo è la catalana di crostacei"
Come siete ripartiti dopo la emergenza Covid-19?
"Durante la pausa ho approfittato per mettere a punto piatti e ricette da proporre alla riapertura", racconta Giuseppe. "Con mio padre Giovanni, attenendoci alle regole – dice invece Morena –, abbiamo curato l’orto. La verdura che proponiamo ai clienti è di nostra produzione". "Ho pensato – spiega Valeriano – alla riapertura e il locale rispetta le prescrizioni: distanziamento sociale, guanti, mascherine. La sicurezza, oltre che la qualità dei piatti, sono gli aspetti sui cui puntiamo per tutelare i nostri clienti".
Come è stata la ripartenza?
"Non possiamo lamentarci – dicono Valeriano, Morena e Giuseppe – siamo ripartiti grazie all’affetto e alla fiducia dei clienti che si sono sempre tenuti in contatto con noi. La prova sono i tagliandi che hannp raccolto. Grazie di cuore".
Siete contenti di partecipare al "Re dei Fornelli"?
"Certo, questa sfida mi piace è uno stimolo in più a fare bene. E’ un incentivo per essere sempre all’altezza", risponde Giuseppe Bertelloni. Del resto è lui il cuoco e questo mestiere lo fa con passione e grande professionalità. Primi e secondi di grande qualità e dolci storici: siamo alla Capannina.