ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Prestigioso riconoscimento per Massari. Lo scultore premiato a Washington

L’onorificenza assegnata dall’ente delle ‘Figlie della Rivoluzione americana’ .

Allo scultore Luciano Massari (nella foto) il prestigioso riconoscimento della Dar, l’ente delle ‘Figlie della Rivoluzione americana’, in lingua madre ‘National society daughters of the american revolution’. Si tratta di un evento annuale che si svolge a Washington, proprio di fianco alla Casa Bianca, e che ospita oltre 5mila illustri ospiti provenienti da tutto il pianeta. Ad organizzare l’evento come detto è stata l’organizzazione femminile che si occupa di promuovere l’educazione, il patriottismo e la preservazione della storia americana, citata anche dalla serie televisiva ‘Una mamma per amica’. La premiazione si è svolta nel mese di giugno nel corso del 134esimo congresso continentale della società.

"Per me è stato un onore ricevere questa onorificenza da una delle più grandi e prestigiose organizzazioni continentali - commenta Massari -, insieme ad altri premiati del calibro di Kali Reis, pugilessa, avvocato e attrice holliwoodiana, Rosie Rios, quarantatreesima Tesoriere degli Stati Uniti dal 2009 al 2016 con l’amministrazione Obama e attuale responsabile della Commissione nazionale per il semi-quincentenario, rappresentanti dell’Istituto spagnolo Regina Sofia come Chuck Leavell, Dry Branch, Georgia, e il Circolo Filippo Mazzei di cui presidente è Massimo Balzi lì rappresentato dalla dottoressa Teresa Sichetti. Per me ha rappresentato un’opportunità preziosa, quella di intraprendere un percorso con Teresa e Cara Kavanaugh attraverso la figura di Filippo Mazzei, di studio e confronto tra luoghi e personaggi emblematici della storia degli Stati Uniti e dell’Italia. Un viaggio arricchito da tanti incontri con istituzioni di rilievo - conclude Massari -, come la nostra Ambasciata a Washington, a rappresentanti del Senato americano, archivi, orientati allo sviluppo di progetti di interesse comune. Un’esperienza che si è rivelata un’occasione di osservazione e riflessione, dentro i valori, le complessità e le contraddizioni di un paese che continua a interrogarsi sul proprio futuro".

Assieme a Massari durante la serata di gala hanno ricevuto il riconoscimento tanti altri personaggi di spicco tra cui Chuck Leavell, membro del gruppo The Allman Brothers Band durante il periodo di maggior popolarità negli anni ‘70, mentre dal 1976 al 1981 ha fatto parte della composizione musicale jazz rock dei Sea Level. Senza contare le collaborazioni con i Rolling Stones, Eric Clapton, David Gilmour e John Mayer, giusto per citarne alcuni.

Alessandra Poggi