Proseguono gli incontri del ciclo ‘Poesia all’ora del tè’ della Dickens Fellowship di piazza Alberica, .domani alle 17, con la presentazione di ‘Un quarto di secondo’ (Oltre edizioni) di Sonia Vatteroni, un viaggio poetico nella poesia in lingua inglese del Novecento. L’autrice sorseggiando un tè immaginario dialogherà con i colossi della poesia del Novecento e della contemporaneità: da Conrad Aiken, Robert Frost, Ezra Pound, Carl Sandburg, Wallace Steven, Thomas Stearns Eliot, Seamus Heaney, il poeta laureato britannico Carol Anne Duffy, il premio Nobel per la letteratura 2020, Lousie Gluck e molti altri ancora. Un tè anche con se stessa, con la sua intimità, le sue emozioni come emerge dalle tre raccolte: ‘Fiori dell’Anima’, ‘A chi parlerò domani?’, ‘Ora sapremo qualcosa l’uno dell’altro’, contenute nella seconda parte della raccolta. Nella complessità e fluidità del presente, di fronte a un passato che non torna e a un futuro incerto, Sonia Vatteroni individua nell’infinitesima parte di un quarto di secondo qui e ora, adesso .Un tè reale inaugurerà il pomeriggio grazie alla collaborazione con caffetteria Leon d’Oro in piazza Alberica. Sarà presente Adriana Beverini, presidente del premio nazionale ‘Montale Fuori di Casa’. Dialogherà con l’autrice Marzia Dati, presidentessa della Dickens Fellowship, che ne ha curato l’introduzione. Le poesie saranno lette da Beppe Mecconi, illustratore della raccolta. Sonia Vatteroni è nata alla Spezia, ha vissuto, studiato e insegnato a Spezia e Firenze, ha collaborato e fatto parte de ‘Il giardino dei ciliegi’ a Firenze, ha fatto parte di un seminario internazionale di scrittura creativa della New York University, ha dato la voce a letture in Controradio, pubblicato 3 libri di poesie ed è autrice dei testi dello spettacolo ‘Orfeo ed Euridice’. Membro di giuria, vincitrice e finalista in vari concorsi internazionali, le sue opere sono in varie antologie e nell’enciclopedia italiana Luzi 2018. Alessandra Poggi