Il Natale dei paesi è targato Pro loco. Sono le Pro loco che che si occuperanno di organizzare eventi, luminarie e animazione per bambini. Questo l’accordo tra le varie associazioni dei paesi e l’amministrazione comunale, che anche quest’anno illuminerà i profili delle chiese montane. Per esempio la Pro loco Fontia sta allestendo un villaggio di Babbo Natale con tante luci che si potrà visitare nelle giornate dell’8, 9 e 10 dicembre. In programma tanti giochi per bambini e animaletti da conoscere meglio. Quella di Codena si sta occupando di illuminare e addobbare il paese e ha persino organizzato per il 4 dicembre una gita per andare a visitare i mercatini natalizi tirolesi di Arezzo. E poi c’è La Pro loco di Bergiola, che da anni illumina autonomamente il paese con luminarie comprate appositamente dai paesani, e sono veramente tante, da fare invidia a quelle della città. A Carrara la Pro loco si occupa invece di realizzare eventi paralleli a quelli dell’amministrazione, come per esempio l’evento ‘Arti in bianco’ in programma per tutta la giornata di domani in via del Plebiscito. E poi c’è la Pro loco di Avenza che collabora al progetto del villaggio di Natale in piazza Finelli. A Marina gli eventi sono realizzati in collaborazione con Confesercenti.