"Durante l’ultimo consiglio comunale abbiamo votato convintamente a favore del documento proposto a tutela del nostro artigianato artistico riconosciuto per il suo valore in tutto il mondo" affermano i consiglieri Rigoletta Vincenti (coalizione progressista) e Matteo Martinelli (M5S). "I nostri artigiani – continuano i consiglieri - hanno costruito per secoli un patrimonio di esperienze e conoscenze dedicando la loro vita al perfezionamento di tecniche e strumenti di lavoro e la loro opera è il motore per uno sviluppo sostenibile del territorio. Grazie ai suoi artigiani Carrara è stata riconosciuta dall’Unesco quale Città Creativa per le arti e le tradizioni popolari con riferimento alla scultura, all’artigianato e alla lavorazione artistica del marmo e a settembre del 2021 la nostra città è stata protagonista del Creativity forum- Carrara for the Unesco Creative Cities. Per tali ragioni vogliamo stimolare l’amministrazione comunale ad un impegno concreto a favore di questo importantissimo comparto, visto che la nuova normativa comunale offre spunti molto interessanti".’ "In particolare – incalzano i consiglieri - i Pabe approvati nel 2020 offrono meccanismi compensativi e di premialità per le aziende del lapideo che presentino progettualità per incrementare l’occupazione con lo sviluppo delle attività artistiche, culturali, espositive, turistiche nella misura in cui contribuiscono alla promozione e valorizzazione del materiale".