Proseguono le iniziative legate al giorno della Memoria. Ieri mattina la scuola ’Nardi’ dell’istituto comprensivo di Fossola, ha invitato l’imprenditrice Alessandra Benedetta Caffaz a parlare della Shoah attraverso i ricordi della propria famiglia. L’incontro è stato organizzato da Sabrina Chiappetta, docente nello stesso istituto. La Caffaz è stata accolta dagli alunni con una canzone significativa dal titolo ‘Se la gente usasse il cuore’, un brano del piccolo coro dell’Antoniano a cui è seguito il racconto di Alessandra, che ha catturando la loro l’attenzione spiegando di come il padre da bambino fosse riuscito a sopravvivere da solo in un’altra città, e il fatto che gli fosse stata risparmiata la vita assomigliando al figlio di un nazista che lo lasciò andare. Anche il nonno, il commerciante Dario, riuscì a scampare alla deportazione verso Auschwitz. "È stata una mattinata di riflessione e di commozione – ha detto Alessandra Caffaz – che ha lasciato a tutti qualcosa".