Tutto pronto per Andy & Norman - I geni della biro”, della compagnia A Ufo, che aprirà sabato alle 21 la rassegna “RestArt! Nuovi scenari teatrali”. Per la seconda edizione al Teatro dei Servi di Massa in programma 8 spettacoli messi in scena da cinque compagnie provenienti anche da fuori regione: gli Evasi di Castelnuovo Magra, Clacsonbeauty Musical di Carrara, L’Anello di Cascina ed Etoile Centro Teatrale Europeo di Reggio Emilia. L’organizzazione è a cura della Compagnia Teatrale A Ufo, patrocinata da Comune di Massa, Provincia, Regione e Fita Toscana. Lancia un invito a partecipare, "compresi i giovani perché una serata a teatro è sempre arricchimento", il direttore artistico, Leonardo Della Croce. Una rassegna pensata per spettatori di tutte le età. “Andy e Norman I geni della biro” di Neil Simon, diretto da Leonardo Della Croce - con Anna Maestrelli, Mattia Salini, Mirko Chisci della Compagnia A Ufo di Carrara, è una commedia brillante. La storia si svolge nell’appartamento condiviso da Andy Hobart e Norman Cornell, che fa da casa e da ufficio. Norman, scrittore geniale ma un po’ sopra le righe, si innamora di Sophie, la loro nuova vicina, e arriva a dedicarvisi completamente, con metodi bizzarri, mettendo da parte il lavoro. La ragazza attirerà le antipatie di Andy che vorrebbe vedere il suo socio al lavoro, ma anche Sophie non sopporta i metodi di Norman, e i due arriveranno a stipulare un accordo: lei comincerà quindi a vorticare nel loro appartamento, entrando a pieno titolo nella vita dei due scrittori dando vita a un turbinio di creditori, anziane miliardarie, e cetriolini nani.