Sono oltre duemila i coscritti pontremolesi che hanno combattuto nella prima guerra mondiale. Quanti caddero per la patria? Secondo il libro “Ma nel cuore nessuna croce manca. I Pontremolesi Caduti nella Prima Guerra Mondiale“ che viene presentato domani alle 15.30 alle Stanze del teatro della Rosa, le croci sono 363. Il volume edito dall’Istituto storico della resistenza apuana è il risultato di un minuzioso lavoro nelle carte d’archivio a cura di Paolo Bissoli, Ezio Della Mea, Enzo Menconi con contributi di Caterina Rapetti. Alla presentazione anche il professor Alessandro Volpi. Ma sono tanti i soldati pontremolesi che guadagnarono meriti e onori: 24 medaglie d’argento, 39 di bronzo, 12 croci al valore; 400 i militari che dopo il 1968 ricevettero l’onorificenza di Cavalieri di Vittorio Veneto. L’elenco è lungo ogni medaglia è legata ad episodi di coraggio. Morti, feriti, mutilati che senza targhe e fanfare fecero il loro dovere nel buio delle trincee.