Tanti giovani in più in organico, un raduno di intenso lavoro e formazione: la sezione arbitri Aia di Carrara ‘Giorgio Lazzarotti’ taglia il traguardo della prima metà della stagione lasciandosi alle spalle mesi di grandi soddisfazioni. La stagione è iniziata con i due corsi che hanno portato tanti giovani neo arbitri nelle file della sezione apuana. Nelle settimane precedenti è stato fatta un’opera di reclutamento e formazione attraverso molti incontri con varie scuole superiori della provincia (alcuni inseriti in percorsi didattici di Educazione civica), attività svolta grazie alla disponibilità di molti arbitri in forza all’organico nazionale, regionale e non solo. Le lezioni sono state organizzate dal responsabile del corso Andrea Andreani, supportato da Francesco Pucci e Manuel Foci, con il coordinamento del presidente della sezione apuana Francesco Cecchini (nella foto). Questi i nomi dei giovani neo arbitri, che hanno già diretto alcune gare dei campionati provinciali e regionali: Andrea Angeli, Filippo Capetta, Nicholas Cavalli, Jacopo Di Sivo, Filippo Fiaschi, Luca Marrucci, Tommaso Papini, Tommaso Pappalardo, Gianluca Sarritzu, Lorenzo Toracca, Marco Albertosi, Bryan Bardi, Claudia Cella, Francesco Cervia, Andrea Conti, Gabriele Del Fiandra, Davide Di Vendra, Daniel Epis, Mohamed Kharboub, Gabriel Kus, Francesca Loboda, Elia Paita, Nicolò Poli, Fabio Ziino. Un altro step importante per la sezione arbitri apuana è stato il raduno di metà stagione riservato ai ragazzi impegnati a livello provinciale (fra i quali i tanti neo arbitri appena usciti dal corso), organizzato a Podenzana. Il lavoro è iniziato di prima mattina in campo, con le disposizioni riguardo spostamento, posizionamenti e situazioni di gioco. A seguire i test atletici e lezione in aula; nel pomeriggio l’incontro con Matteo Canci, arbitro della sezione di Carrara in forza alla Can C e di alcuni giovani impegnati in ambito regionale, che hanno voluto essere presenti per trasmettere senso di appartenenza e fare familiarizzare i tanti giovani. Il raduno è quindi proseguito con un lavoro di match analysis guidato da presidente Francesco Cecchini e dal vice Stefano Puvia, con coinvolgimento e confronto tra i giovani, su video di gare provinciali da loro dirette.