Ventuno anni di dolore, di assenza e di ricordi per la famiglia di Valentina Giumelli, la cui vita venne interrotta dal terribile incidente aereo di Linate, quando di anni ne aveva 26 e stava andando in Danimarca per la sua tesi di Ingegneria e Telecomunicazioni. Ventuno anni di gioie e cultura donate in sua memoria, attraverso l’associazione “Per Valentina onlus” creata dai suoi genitori, il papà Claudio (ex-architetto e professore dell’Accademia di Belle Arti) e la mamma, la pittrice Serena Pruno. Doni preziosi per la Biblioteca civica Giampaoli di Massa, che le ha intitolato la Sezione Ragazzi: libri, arredi, shopper per il prestito, casse musicali per i laboratori e molto altro ancora. Un dono che quest’anno si è materializzato nel finanziamento di tutta una serie di attività e laboratori di promozione alla lettura rivolti alle scuole del territorio. Tra le tante iniziative organizzate grazie a “Per Valentina onlus” c’è il laboratorio “Sopra la carta l’inchiostro stampa”: l’obiettivo, perseguito anche con dimostrazioni pratiche, è la conoscenza della storia del libro e delle antiche tecniche di produzione, dalla formazione della carta all’impressione con la stampa a caratteri mobili. Sono anche previsti incontri formativi dal titolo “Alla scoperta dei cataloghi della tua Biblioteca” per far conoscere la biblioteca e i suoi servizi soffermandosi in particolare sulle potenzialità delle funzioni di ricerca del Catalogo e sul servizio MediaLibraryonLine, la biblioteca digitale grazie alla quale è possibile prendere in prestito ebook e consultare l’edicola digitale. Ma sono molte le iniziative organizzate dalla “Giampaoli”, diretta da Susanna Dal Porto, visibili sul sito del Comune nelle pagine dedicate alla Biblioteca. I docenti interessati possono prenotare la partecipazione delle proprie classi a questi progetti inviando un’email a: biblioteca.civica@comune.massa.ms.it (tel. 0585 490543). L’amministrazione comunale e la Biblioteca sentitamente ringraziano l’associazione Per Valentina onlus per il consueto sostegno alle proprie attività. Valentina sarà ricordata in Biblioteca con molte iniziative, dedicate ai bambini, nel prossimo calendario autunnale di eventi.