Costituito il nuovo comitato di indirizzo della Fondazione Cassa di risparmio di Carrara. L’ente conosciuto in città per le molte iniziative culturali, in particolare il festival Con-Vivere, che nel corso di questi anni ha dato spolvero alla città del marmo con una lunga serie di temi che hanno raccontato a dovere la nostra quotidianità, ieri ha scelto. E questa decisione vede la riconferma del presidente Isoppi. In totale sono undici le nomine assegnate nel comitato di indirizzo e suddivise nei vari settori di competenza. Come detto è stato confermato presidente della Fondazione, il dottor Enrico Isoppi, che vede quindi prolongare la sua presenza alla guida dell’ente, mentre come vice presidente è stata scelta Valentina Benassi. "Sono molto contento del risultato ottenuto – commenta subito dopo la riunione lo stesso Isoppi – e ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato in questo risultato, perché senza una squadra non si può costruire niente. Chi c’era prima, ha contribuito insieme a me al buon risultato che ha portato poi alla mia conferma". "Ci tengo a ringraziare – ha proseguito il confermato presidente – la sindaca Serena Arrighi e anche il nuovo comitato di indirizzo che mi ha indicato per il ruolo di presidente della Fondazione. Lo ritengo personalmente un ottimo comitato di indirizzo, e sono convinto che insieme saremo in grado di affrontare le varie sfide che ci attenderanno in futuro". Questo l’elenco dei nominati del comitato di indirizzo della Fondazione: in rappresentanza di Assindustria nominata Federica Guadagni, per l’Accademia di Belle arti è stata scelta invece la professoressa Luisa Passeggia. Per quanto riguarda invece la rappresentanza del Comune di Carrara ci sono Enrico Isoppi, Nicola Trivelli, Laura Barsotti e Lia Bruschi. Sono state scelte, in rappresentanza della Camera di commercio due figure: entrano Vincenzo Tongiani e Valentina Benassi. C’è anche una poltrona riservata per il Comune di Massa che verrà occupata invece dall’avvocato Luca Benedetti, per la rappresentanza sanitaria invece entra il medico lunigianese Liano Gia. Infine non poteva mancare il mondo dell’istruzione: in rappresentanza dell’Università c’è la nomina del professor Roberto Verona.