
I cavalieri e le dame (di tutte le età) che partecipano ai corsi di danze storiche e la maestra Sara Tognini
Massa, 7 marzo 2017 - Ballano con le musiche del 1400 e del 1500 ed eseguono i passi, elaborati, delle nobildonne e dei nobili dell’epoca. All’epoca i ricchi borghesi e gli aristocratici avevano tre passatempi: la spada (per apparire coraggiosi), il cavallo (per mostrare destrezza) e la danza a corte (per l’eleganza). Ora ad essere eleganti sono i giovani e meno giovani (in tutto un quarantina) che ogni sabato si esercitano per imparare, grazie ai maestri Sara Tognini e Giuseppe Cataldi, le danze storiche. Intendiamoci. Quelli che vedendoli ridono ci sono sempre, ma è un piacere osservare in piazza Aranci e davanti al Duomo uomini e donne vestiti come quando Massa era la capitale di un piccolo stato. Ed era una città ricca e colta.
L’ultima volta che si sono esibiti è stato il 26 febbraio con lo stage di danze storiche nel castello di Lusuolo (comune di Mulazzo). Ad organizzarlo l’associazione Ducato di Massa (di cui è presidente Luigi Badiale) con maestri e allievi che hanno proposto un repertorio di danze.
Ed è stato uno spettacolo vedere passi e movenze di balli ripresi fedelmente dai trattati dell’epoca, quando lo strumento principe era il liuto.
A prender parte allo stage, gruppi storici tra i quali la Compagnia del Piagnaro di Pontremoli, Danze Storiche di Santo Stefano Magra e di Massa e appassionati della danza in ogni sua forma.
La giornata è terminata con la consegna degli attestati e l’arrivederci al 2 aprile, per concludere il percorso di studio con uno spettacolo in abiti storici sempre al castello di Lusuolo.
Attenzione. Anche i vestiti non sono inventati. Gli abiti sono elaborati da Francesca Baldassari, una sarta dell’associazione «Gilda Historiae» che si occupa della ricostruzione di abiti e acconciature sulla base dei dipinti dell’epoca.
Uomini e donne (per la verità ci sono più dame che cavalieri) si vedono ogni sabato dalle 15,30 alle 17,30 alla palestra della scuola media «Malaspina» a Massa. Bambini e bambine, invece, si esercitano ogni lunedì dalle 17 alle 18, 30 a Borgo del Ponte.
Per iscrizioni al corso di danza basta inviare una mail all’indirizzo [email protected]. I corsi sono gratis.