REDAZIONE MASSA CARRARA

Città in festa per il patrono. Giochi, spettacoli e mercatino. Attesa per la fattoria didattica

Una giornata ricca di iniziative nel solco della tradizione ma con tante novità per grandi e piccini. Messa in Duomo officiata dal vescovo Vaccari e benedizione della statua di San Francesco.

Città in festa per il patrono. Giochi, spettacoli e mercatino. Attesa per la fattoria didattica

Città in festa per il patrono San Francesco d’Assisi. Torna l’attesissima fiera in centro con tante novità per grandi e piccini. Oltre un centinaio i banchi presenti fra largo Matteotti, viale Eugenio Chiesa e piazza Felice Palma. Alle 10.30 in Duomo, c’è la messa officiata dal vescovo Mario Vaccari. Le associazioni di volontariato hanno uno spazio dedicato per la promozione delle loro attività così come torna immancabile la fattoria didattica di Coldiretti con gli animali e gli stand dei produttori a Km 0. Novità di quest’anno giochi d’intrattenimento, animazione, laboratori didattici e creativi. In piazza Aranci, dalle 10 alle 12, protagonista è l’Associazione dei Tappezzieri di Camaiore che realizza a mano con la tecnica della segatura colorata un tappeto di 3 metri per 5 con lo stemma di Massa e un decoro con l’immagine di San Francesco che alle 16 sarà poi posto come omaggio alla statua del santo nell’aiuola sotto il Comune con la benedizione del vescovo. Sempre in piazza Aranci, dalle 9 alle 18,30, si esibiscono gli arcieri dell’associazione Spino Fiorito con dimostrazioni di tiro e la possibilità per chi vuole di mettersi alla prova. In più, a intervalli di un’ora, dalle 11 alle 18, la piazza è animata da spettacoli di artisti di strada. In piazza Mercurio, dalle 15.30 alle 18.30, saranno di scena i laboratori di falegnameria creativa per bambini dove i partecipanti potranno imparare a realizzare con le proprie mani piccoli oggetti da portare a casa. Prevista anche l’apertura straordinaria del Rifugio antiaereo della Martana. Davanti al Guglielmi c’è un presentatore che guida il pubblico su tutti gli eventi in programma.

Coldiretti. Per quanto riguarda la fattoria didattica, si va dalla novità dei ’Raccontadini’, i mini-talk sulla scalinata del Teatro Guglielmi condotti da Fabrizio Diolaiuti, alla immancabile attrazione della ’Fattoria in città’ con gli animali dell’aia, dal grande mercato di Campagna Amica fino ai giochi e alle tante attività per i bambini come ’sgranocchia la pannocchia’, il ’circuito dei trattorini’, l’asino bus e il ’mostruoso’ nido della vespa velutina.

"La festa di San Francesco è una delle ricorrenze più sentite e amate dalla comunità – dice Francesca Ferrari, presidente di Coldiretti Massa Carrara – che permette alle famiglie di trovare un pezzo della nostra bellissima campagna in città. Lo facciamo con gli animali della fattoria, tante attività contadine e con una edizione del mercato a km zero straordinaria con una trentina di aziende locali. Un’occasione speciale per parlare di cibo, tipicità ed educazione alimentare, sostenibilità e biologico, promozione del territorio e insetti alieni: a farlo saranno proprio i nostri agricoltori, molti giovanissimi, attraverso la loro esperienza e le loro testimonianze".