MONICA LEONCINI
Cronaca

Cerimonia a Merizzo a 80 anni dalla morte del comandante Ebio

Stamani dalle 10 al Centro di documentazione sull’antifascismo e la Resistenza “Edoardo Bassignani” – come ogni anno hanno fatto i...

Stamani dalle 10 al Centro di documentazione sull’antifascismo e la Resistenza “Edoardo Bassignani” – come ogni anno hanno fatto i...

Stamani dalle 10 al Centro di documentazione sull’antifascismo e la Resistenza “Edoardo Bassignani” – come ogni anno hanno fatto i...

Stamani dalle 10 al Centro di documentazione sull’antifascismo e la Resistenza “Edoardo Bassignani” – come ogni anno hanno fatto i suoi compagni, a partire dal 1946 – sarà ricordato il comandante Ebio a Merizzo, nel luogo della sua uccisione, proprio davanti alla sua casa materna, dove oggi sorge il Centro di documentazione. Sarà ricordato insieme all’Anpi Villafranca-Bagnone e ai tanti e tante che ogni anno salgono per quella che rimane una delle commemorazioni più sentite del calendario partigiano. Nessuna orazione ufficiale ma un talking corner dove ognuno può intervenire (dalle istituzioni alle associazioni). L’evento è organizzato dall’Anpi Villafranca Bagnone e Archivi della Resistenza. Intervento musicale del Coro Malerbe. A seguire un rinfresco offerto da Anpi Villafranca-Anpi Villafranca-Bagnone e Archivi della Resistenza. Il 3 febbraio è stato l’80° anniversario della morte di Ebio. Una figura eroica della Resistenza lunigianese, a cui il collettivo è sempre stata legato, al punto che nel 2004 è stata dedicata a lui l’associazione “Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignan”. Info 3406179076 – 3489898937.