NATALINO BENACCI
Cronaca

Bancarella, su il sipario. Stasera la 73ª edizione. Anteprima per Bergoglio

Lo storico premio andrà in scena in piazza della Repubblica. Conduce De March. Passerella speciale per il libro di Musso con l’autobiografia del compianto Papa.

La consegna del premio ad Aurora Tamigio al termine della scorsa edizione

La consegna del premio ad Aurora Tamigio al termine della scorsa edizione

Al Bancarella arriva il Premio Unicum al libro "Spera", scritto da Papa Francesco e curato dal giornalista Carlo Musso per Mondadori. Un omaggio speciale separato voluto dai librai per ricordare Papa Francesco. La consegna del premio si terrà stasera alle 21 in piazza della Repubblica in apertura del Premio Bancarella. L’opera è il manifesto di una vita straordinaria. "Un’autobiografia non è una nostra letteratura privata, piuttosto la nostra sacca da viaggio", ha scritto Bergoglio nell’introduzionesottolineando che la speranza è il motore del cambiamento. "Tanti librai avevano invitato gli organizzatori a inserire il libro del Papa nella selezione finalista – spiega Ignazio Landi, presidente della Fondazione Città del libro – ma è stato deciso di dedicargli un Bancarella Unico. C’è purtroppo il rammarico di non avergli potuto consegnare di persona questo nostro umile segno di gratitudine".

L’autobiografia ha impegnato Bergoglio e Musso per sei anni: procede dai primi del ’900, con le radici italiane e l’avventurosa emigrazione in America Latina dei suoi avi, per svilupparsi attraverso l’infanzia, gli entusiasmi e i turbamenti della giovinezza, la scelta vocazionale, la maturità, fino all’intero pontificato. Prima dell’assegnazione del premio, Lucia Capuzzi intervisterà Musso. Dopo questa anteprima prenderà il via la 73esima edizione del premio. In pole position "Come l’arancio amaro" di Milena Palminteri (Bompiani), "Il dio che hai scelto per me" di Martina Pucciarelli (Harper Collins), "Il pendio dei noci" di Gianni Oliva (Mondadori), "La fame del cigno" di Luca Mercadante (Sellerio), "La ragazza con la gonna a fiori" di Guido Rodriguez (Morellini) e "Luisa" di Paola Jacobbi (Sonzogno). Entrando nei dettagli, Palminteri racconta una storia intensa ambientata in Sicilia mettendo in scena il dramma del corpo femminile, mentre Pucciarelli scrive un romanzo intimo e doloroso ispirato alla vera storia di donna cresciuta nei Testimoni di Geova. Oliva narra gli ultimi mesi della prima guerra mondiale, mentre il noir di Mercadante affronta le disavventure di Domenico Cigno, giornalista sportivo che vive in una situazione di solitudine e trova il corpo di una ragazza scomparsa. Stesso genere per Guido Rodriguez, che è anche medico, con le vicende di un giornalista genovese che acquista una Leica usata con una memory card misteriosa. Infine la storia di Jacobbi dedicata a un’imprenditrice ideatrice del "Bacio Perugina". Conduce la giornalista Mediaset Valeria De March, ospiti d’onore Alessandro Orsini e Iginio Massari. Nel corso dell’evento saranno consegnate le gerle d’oro ai librai Raffaello Avanzini e Mimmo Fogola. Al vincitore sarà consegnata la scultura del San Giovanni di Dio, protettore dei librai, simbolo del Bancarella, dell’artista Umberto Piombino.

Natalino Benacci