Il controverso finale di Real Forte Querceta-Lentigione non è passato inosservato: la rete annullata a Masi ha scatenato le proteste di Venturi e dei suoi ragazzi. "È stata una decisione incomprensibile – tuona l’allenatore del Real FQ – gli errori arbitrali fanno parte del gioco ma, quando sono così evidenti, è dura accettarli". Ma cosa ha portato all’annullamento del gol che avrebbe garantito la vittoria al Real Forte? Sotto la lente d’ingrandimento c’è la posizione di fuorigioco di Verde, giudicata attiva dal guardalinee e dal direttore di gara in quanto l’attaccante, sebbene non tocchi il pallone, partecipa all’azione e condiziona il possibile intervento di un avversario. Forse è il gesto istintivo di Verde di allungare la gamba verso la palla che stava rotolando in rete ad aver indotto il guardalinee a sbandierare. Fatto sta che l’episodio si presta a mille interpretazioni e fa parte di quella casistica difficile da regolamentare, specie quando ci si trova a decidere in una frazione di secondo, senza monitor. Naturale ci sia rammarico, ma l’episodio non deve cancellare la buona prestazione. Contro un avversario arroccato nella propria metà campo non è stato facile trovare i varchi giusti. Il Real FQ ha avuto la forza di controllare quasi sempre il gioco e di non perdere la calma dopo il vantaggio ospite. "Nel primo tempo avremmo dovuto concludere di più – spiega Venturi – mentre nella ripresa ho poco da recriminare ai miei giocatori. Abbiamo alzato il ritmo e siamo arrivati tante volte nei pressi della loro porta". Intanto, sul fronte mercato, ufficializzate quattro cessioni: Matteo Rizzi (acquistato dalla Correggese con cui ha esordito domenica scorsa), Matteo Panati, Mattia Durante e Alessandro Berti. Se gli ultimi due non avevano mai praticamente giocato, le partenze di Rizzi e Panati aprono la strada a nuovi possibili innesti. Michele Nardini