Del professor Giuliano Amato, classe 1938, docente universitario, giurista, studioso, uomo politico, tutti conoscono il suo eccezionale curriculum vitae, ma pochi forse sanno che in gioventù, quando con la famiglia venne ad abitare a Lucca ed era studente del Liceo Classico "Machiavelli", fu anche un giocatore del San Concordio nel ruolo di centrocampista. Il signor Sergio Agresti, che abita ancora oggi a San Concordio, ci ha fornito una vecchia foto con i nomi degli allora componenti la squadra che pubblichiamo qui sopra. In alto da sinistra, Pieri, De Cesari, Zoppi, Bianchini, Agresti, Barsali; in basso, sempre da sinistra, Querci, Calarco, Giuliano Amato (che abbiamo cerchiato di rosso), (…), Desole. "Eravamo a metà degli anni ’50 ed eravamo quasi tutti studenti - ci dice Sergio Agresti - e ricordo bene quel mio compagno di squadra, magrolino rispetto a noi, ma dotato di buona tecnica e già allora nel ruolo di regista del centrocampo si poteva intravedere la mente del futuro studioso e politico. Poi ci siamo persi di vista, come spesso accade nella vita, anche perché Giuliano poco dopo lasciò Lucca. Ci scambiai qualche parola, dopo tanti anni, quando venne per un incontro istituzionale a Lucca". Manca, come si nota nello scritto, il cognome del secondo giocatore, in basso, partendo da destra. Chi fosse in grado di riconoscerlo, potrebbe segnalarlo alla nostra redazione, per completare i nominativi di questa storica squadra, con un tale componente che è stato poi al centro della storia italiana degli ultimi 40-50 anni. Dino Magistrelli