Lucchese 1 Alessandria 2 LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello (37’ st Mastalli), Benassai (37’ st Bachini), Visconti; Rizzo Pinna (19’ st Alagna), Franco (28’ st D’Alena), Tumbarello; Semprini, Bianchimano (28’ st Ravasio), Bruzzaniti. (A disp.: Galletti, Maddaloni, Ferro, Romero, D’Ancona, Catania, Merletti). All.: Maraia. ALESSANDRIA (4-2-3-1): Marietta; Rota (1’ st Rizzo), Checchini, Sini, Nunzella; Michetti, Speranza; Podda (1’ st Ghiozza), Lombardi (35’ st Filip), Martignago (28’ st Nepi); Galeardo (44’ st Baldi). (A disp.: Dyzeni, Rossi, Costanzo, Milonic, Perseu, Pellegrini, Bellucci, Gazoul). All.: Rebuffi. Arbitro: Taricone di Perugia. Reti: 1’ pt Lombardi, 43’ pt Tumbarello, 38’ st Nepi. Note: angoli 9-7; ammoniti: Benassai, Alagna, Rota, Checchi, Marietta e Lombardi; recupero: 0’ pt e 4’st. LUCCA - L’Alessandria espugna il "Porta Elisa" e per la Lucchese arriva anche la prima sconfitta casalinga, la seconda consecutiva dopo il ko esterno di Ancona. Prima dell’inizio del match il consigliere Russo ha consegnato una maglia a Dante Unti che ha festeggiato 103 anni in occasione della gara. Partenza fulminea degli ospiti, subito in vantaggio al 1’. Ddiscesa sulla sinistra di Speranza che crossa al centro, la palla attraversa tutta l’area, Cucchietti si allunga per deviare, ma la sfera arriva a Lombardi che batte il portiere rossonero. La Lucchese prova subito a pareggiare e, al 10’, con Tumbrarello, ma il suo destro fa la barba al palo. I grigiorossi agiscono in contropiede, con la difesa rossonera un po’ in affanno che, però, riesce a chiudere in qualche modo gli spazi. Al 27’ Galeandro si invola ed entra in area, ma la sua conclusione si stampa sul palo e salva i rossoneri dal secondo gol. La Pantera non è brillante, complice anche il fatto che davanti si è trovata un avversario che ha quasi sempre giocato dietro la linea della palla. Per questo arrivano spesso traversoni che, però, non sortiscono l’effetto desiderato. Occasionissima al 38’, con Bruzzaniti che entra nei sedici metri e, dal fondo, mette al centro un pallone che arriva a Quirini che, a porta vuota, calcia, ma il portiere riesce a deviare in angolo. Gara a senso unico, con la Lucchese che mette in atto un vero e proprio assedio che si concretizza al 43’, quando, al termine di uno scambio ravvicinato, al limite dell’area di rigore, tra Semrpini e Tumbarello, la mezz’ala si coordina e lascia partire un destro angolatissimo che si insacca alle spalle di Marietta. Togliendo di fatto la Lucchese da una situazione che era diventata imbarazzante. C’è tempo anche per la conclusione di Bruzzaniti, respinta con i pugni dal portiere piemontese. Nella ripresa la partenza fulminea ce l’ha la Lucchese con Bruzzaniti, ma tira addosso a Marietta. Sale in cattedra anche Semprini al 18’: si accentra e, dal limite dell’area di rigore, prova a lasciare la sua firma, ma il portiere piemontese para. Viene chiamato in causa, due minuti più tardi, anche Cucchietti che si distende a deviare un tiro di Galeandro. L’Alessandria al 38’ torna in vantaggio. Tiro dalla bandierina di Sini per il neoentrato Nepi che, solo sul secondo palo, di testa realizza il 2 a 1. Finisce qui questa gara non troppo brillante dei rossoneri. R. L.