Conto alla rovescia per il 46° rally del Ciocco e della Valle del Serchio, previsto per il 10 e 11 marzo. Saranno ancora gli spettacolari scenari naturali e le prove speciali tecniche ed impegnative di Garfagnana e Mediavalle ad ospitare la manifestazione che apre il Campionato Italiano Assoluto Rally. Lucca sarà sede di partenza, grazie alla collaborazione di Comune ed Automobile Club. Novità anche per quanto riguarda il tratto di strada dove verrà effettuato lo shakedown, sulla prova speciale "Mutigliano", vicino alla città. Il cuore pulsante del rally rimane invece nella Tenuta Il Ciocco, sede tradizionale fin dalla prima edizione del 1976. Le iscrizioni apriranno mercoledì 8 febbraio e si chiuderanno mercoledì primo marzo. Come accennato in precedenza, partenza del rally da Lucca, con la sezione che scatterà venerdì 10 marzo, alle 15, dallo storico e prestigioso Caffè delle Mura dopo che gli equipaggi avranno espletato all’Aci le operazioni di verifica tecnico-sportiva. L’arrivo della sezione uno è previsto al Ciocco, alle 16.30, dopo che sarà stata effettuata, all’interno della Tenuta Il Ciocco, la Power Stage della gara. La partenza della Sezione 2 di gara avverrà alle 7 di sabato 11 marzo per andare ad affrontare un pacchetto di prove speciali che ricalca, a grandi linee, quella dell’edizione 2022, con "Careggine", che verrà ripetuta tre volte, "Renaio", "Il Ciocco" e "Puglianella", con due passaggi ciascuna. Arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana, sotto la Rocca. Lo scorso anno vinse Andrea Crugnola. Ma. Ste.