Importanti appuntamenti di fine anno e di inizio di quello nuovo per il borgo di Castiglione di Garfagnana che ritrova il desiderio della piena condivisione, dopo gli anni contraddistinti dalle restrizioni e dai limiti causati dalla pandemia da Covid-19. Si inizia oggi alle 16,30 con il tradizionale "Concerto per l’Ultimo dell’Anno" che si terrà nella chiesa di San Michele a cura del comune di Castiglione di Garfagnana, dalla Pro Loco Castiglione e dall’Associazione Ama Cultura. L’evento è arrivato alla sua quarta edizione e, oltre al coinvolgente concerto, offre anche momenti di divertimento e puro svago con allegri spettacoli comici e un brindisi di auguri finale. Tutto per festeggiare insieme l’anno in arrivo. Il primo giorno del 2023 si aprirà, poi, con una delle manifestazioni più popolari e storiche del territorio con l’appuntamento che si rinnova senza soluzione di continuità dal 1631 con "La Festa del Regalo". Come ogni prima domenica di ogni anno da quasi 400 anni un bambino di Castiglione sotto i 7 anni, domani sarà la volta di Ludovico Bertoli, porterà il Regalo alla Madonna del Rosario e al Bambin Gesù, durante una solenne celebrazione nella Chiesa di San Michele Arcangelo, come ringraziamento per averl salvato la popolazione locale dalla terribile pestilenza che nella prima metà del 1600 aveva colpito la Garfagnana. Un rituale simbolico profondamente sentito e ancora vivo che prenderà il via domani mattina alle 10,20 nella sala consiliare del comune di Castiglione e proseguirà con la celebrazione religiosa e si concluderà con il passaggio nella Sala Musica del borgo per i festeggiamenti collettivi. Fio. Co.