Psicologo scolastico, sempre più necessità

Numerosi istituti scolastici della lucchesia, mettono a disposizione l’assistenza psicologica attraverso specifici bandi perlopiù di durata annuale.

Sulla questione della necessità, che con il passare del tempo si è trasformata in urgenza di avere nell’organico lo psicologo, si sta spendendo da tempo l’Ordine degli psicologi e, a oggi, esiste una proposta di legge di iniziativa dei deputati Marrocco e D’Attis risalente all’ottobre del 2022, sulla istituzione di questa importante figura professionale da introdurre in ogni scuola di ogni ordine e grado.

Fino all’anno scorso erano previsti fondi specifici per l’assistenza psicologica nelle scuole che sembrano, attualmente, non essere stati confermati.

Un tema molto delicato, che molto sta a cuore alla società, specialmente dopo il periodo del Covid che ha negativamente influito, specialmente sui bambini in età scolare.

Anche secondo una recente dichiarazione di Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità nella scuola, "l’assunzione di uno psicologo per ogni scuola, l’inserimento di un professionista dedicato nell’organigramma scolastico, permetterebbe di dare costanza al trattamento". Un passo avanti, un aiuto in più in un momento complicato, che possa davvero migliorare la situazione.