Metanizzazione: l’amministrazione comunale e 2i Rete Gas Spa hanno fatto il punto sugli interventi già eseguiti e quelli in corso di progettazione. All’incontro hanno partecipato il sindaco Alessandro Del Dotto, il consigliere delegato Graziano Dalle Luche, Stefano Buzzelli e Guglielmo Di Pasquo di 2i Rete Gas. Il progetto ha significato importanti investimenti, sia per l’estensione di nuova rete a servizio di nuove utenze che per la sostituzione o il potenziamento di quella già esistente, per un totale di circa 26 km: circa 10 km di rete dal 2012 al 2017 con la significativa metanizzazione della frazione di Pedona, circa 10 km di rete nel triennio 20182021 e circa 6 km (Capezzano, Montebello e Silerchie) entro fine 2021. Ad oggi le reti completate sul territorio sono quelle via Carraia, via Pianette, via Antichi, via Tori, via Sarzanese (da confine Massarosa a Ponte di Sasso), via Del fortino (dall’Aurelia a viale Colombo), via Aurelia (da via Rosselli a via del Fortino), via della Costa, via Delle Mura a Buchignano. Mentre le reti in corso di completamento riguardano via Capanne (da via Sarzanese a Cavallini, in gas dal 2 aprile scorso) e via Arginvecchio (da via Della Libertà a via Sarzanese, in gas entro fine mese). Sono invece in corso di progettazione, con messa in gas prevista nel secondo semestre del 2021, i lavori in località Silerchie (1090 metri), in località Montebello (915), quelli a Capezzano (3360) e lungo la traversa via Capannevia di Moneta (640).
"Questa – commenta il sindaco Alessandro Del Dotto – è solo una prima parte di un progetto molto più ampio. Un obiettivo è migliorare la condizione delle zone più isolate con l’arrivo del metano. In questi anni, grazie al lavoro del consigliere Dalle Luche e del gestore della rete, è stato fatto un cronoprogramma per arrivare, in futuro, a tutti i cittadini. Per l’amministrazione questo è un punto fondamentale, anche per superare quelle differenze che, nel tempo, hanno portato allo spopolamento delle colline".