REDAZIONE LUCCA

Lucense Trasporti, Eco City e Brt E’ il podio delle migliori pratiche

Ecco i primi premiati del progetto Life Aspire, avviato nel 2017 con l’obiettivo di trasformare l’approccio alla consegna delle merci nel centro storico di Lucca, città coordinatrice del Consorzio e città-pilota del progetto, che coinvolge anche le città di Zara (Croazia) e Stoccolma (Svezia). Un appuntamento che, ieri, a Lucca, ha chiamato a raccolta tutti gli attori e ideatori del progetto Life Aspire, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Life, sviluppato dal Comune di Lucca insieme a Lucense, società partecipata del Comune, e con la partnership di Memex, società di ingegneria dei trasporti di Livorno, e Municipia Spa – Gruppo Engineering, azienda che affianca i Comuni di ogni dimensione nel percorso di trasformazione digitale. Dopo l’introduzione a cura di Pamela Salvatore del Comune, i partner tecnici hanno presentato nel dettaglio il progetto Life Aspire, mentre Francesco Baroncini della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha illustrato le esperienze in Italia e in Europa nell’utilizzo delle bici cargo. A seguire, gli operatori del trasporto merci attivo in centro storico sono stati premiati dall’assessore alla mobilità Gabriele Bove. Sono Lucense Trasporti srl, Eco-city transport soc. coop, Policonsorzio e BRT Lucca i quattro operatori che hanno ricevuto un riconoscimento simbolico per “essersi distinti nel corso del 2020, pur nelle difficili condizioni del contesto della pandemia, per il contributo reso alla decarbonizzazione ed elettrificazione del trasporto merci nel centro storico, al miglioramento della qualità dell’aria, a favore del percorso di transizione ecologica della Città di Lucca.“