
Lucchese, prosegue il restyling della rosa Ruolo per ruolo, gli acquisti e cosa manca
E’ a metà strada il "restyling" della nuova Lucchese. Proviamo a fare il punto della situazione quando manca un mese alla conclusione del calcio mercato. Portieri: Attualmente sono tre. Ai riconfermati Coletta e Cucchietti si è aggiunto il giovane Chiorra (classe 2001), in prestito dall’Empoli. L’obiettivo della società è di giocare con tre "under" per partecipare ai futuri contributi federali. Se dovesse arrivare anche il diciannovenne Palmisani dal Frosinone è ovvio che uno tra Cucchietti e Coletta dovrà trovarsi una nuova squadra.
Difensori: Punti fermi saranno ancora Tiritiello e Benassai, una delle coppie più forti del girone. A destra dovrebbe partite Alagna con Quirini con le valige pronte, destinazione Monopoli? A sinistra ci sarà De Maria, con l’alternativa di Nicholas Perrotta, classe 2001. In organico sono rimasti Merletti e D’Ancona. Servono ancora due difensori giovani, nella ipotesi che venga ceduto Quirini.
Centrocampisti: Al fianco del riconfermato Tumbarello, è arrivato l’esperto Gucher; poi ci sono i giovani Djibril e Cangianello. L’obiettivo è l’ex senese Leone, scuola J uve, Leone, un giocatore che piace soprattutto all’a.d. Lo Faso, ma che è nel mirino anche di un paio di società, tra le quali il Mantova.
La trattativa è avviata, ma non è di facile risoluzione. I dirigenti rossoneri non si sbilanciano, ma l’impressione è che nei prossimi giorni l’ex metronomo del Siena di Pagliuca vestirà la maglia rossonera ed andrà a costituire con Tumbarello e Gucher un trio di centrocampo molto forte e bene assortito.
Attaccanti: I riconfermati sono Rizzo Pinna, Ravasio e Romero, ma non è escluso che qualcuno di loro potrebbe essere utilizzato come "pedina" di scambio per arrivare ad un altro esterno offensivo. Le novità si chiamato Fedato, Russo, Guadagni e D’Alessandro. Manca il terminale offensivo, sul quale la società sta lavorando, sia pure sotto traccia, in attesa che le pretese economiche di quei giocatori che interessano rientrano nel budget stabilito dalla Lucchese. Ci vorrà tempo.
Se oggi l’allenatore Gorgone dovesse mettere in campo una formazione, la stessa potrebbe avere questa fisionomia: CHIORRA; Alagna, Tiritiello, Benassai, De Maria; Rizzo Pinna, Tumbarello, GUCHER; RUSSO, GUADAGNI, FEDATO. Nel corso della presentazione del nuovo logo e della campagna abbonamenti, l’a.d. Lo Faso ha parlato dei lavori in corso allo stadio.
"Stiamo aspettando il parere della Soprintendenza per poter ritinteggiare l’esterno del Porta Elisa, mentre all’interno proseguono i lavori all’area hospitality, alla tribuna coperta che sarà riaperta per l’inizio del campionato e in gradinata". Nessun accenno, invece, sullo stato dei lavori allo stadio di Saltocchio.
La squadra, intanto, ha completato il lavoro settimanale sul terreno dello stadio Bui di San Giuliano.
Dopo due giorni di riposo, la preparazione riprenderà lunedì prossimo, in vista della prima uscita stagionale in programma la sera del 2 agosto a Forte dei Mami.
Emiliano Pellegrini