"1938. Il banco vuoto. Le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca". E’ il titolo della mostra, organizzata dal Comune di Altopascio, dalla Provincia di Lucca e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea. L’esposizione, che resterà aperta fino a domenica 12 febbraio, ripercorre i momenti in cui la persecuzione entrò anche tra i banchi di scuola: furono proprio i giovani studenti e studentesse a sperimentare, per primi, l’antisemitismo di Stato e l’inizio dell’anno scolastico 1938-39 fu segnato dall’espulsione dagli istituti degli insegnanti ebrei e dal rifiuto dell’iscrizione per alunni ebrei.