
Il pubblico era quello delle grandi occasioni. Ed il livello dell’appuntamento pure. Ieri pomeriggio alle Scuderie Granducali si è tenuta la premiazione del concorso "Moka d’autore" promosso l’associazione ricreativa culturale Seravezziana Eventi & Caffè la Seravezziana col patrocinio di Bialetti. Primo premio assoluto è stato consegnato a Francesco Mutti per quella caffettiera capace di far germogliare idee ed estro; il premio creatività e ricerca stilistica è stato aggiudicato ad Alfio Bichi mentre Stefano Mazzei ha ottenuto il riconoscimento per il miglior messaggio socio culturale. Ospite d’eccezione l’artista internazionale Ivan Theimer che ha consegnato le proprie litografie ai primi classificati. A decretare i vincitori è stata una giuria composta da Michele Pellegrini, Nicolas Bertoux, Francesco Galdo. In finale sono infatti finite 23 delle 56 opere che a dicembre sono state esposte in via Roma con originalissime rivisitazioni dell’oggetto di design che ha fatto la storia della creatività italiana. E ieri le creazioni scelte sono state oggetto di fortissima ammirazione da parte del pubblico che ha potuto rivederle allestite all’ingresso delle Scuderie. Ma "Moka d’autore", lanciata per il 90° anno dall’invenzione della caffettiera, alla luce del successo incredibile registrato, punta a diventare una vera rassegna comprensoriale. Infatti gli organizzatori hanno già contattato i Comuni vicini per allestire una mostra itinerante con tutte le opere che hanno partecipato, per un evento di portata originalissima che potrà rappresentare un’attrazione anche per il pubblico estivo. Per questo motivo, al momento, l’asta benefica di opere che era stata prevista per il 15 gennaio è stata rinviata a data da destinarsi.