Il nostro sondaggio tra gli studenti

Incuriositi dopo la visione del film "The Social Dilemma", abbiamo preparato un sondaggio per conoscere le abitudini degli studenti della nostra scuola riguardo ai social media. Abbiamo scritto 20 domande sottoposte agli studenti delle seconde e terze. Agli studenti di prima abbiamo solo chiesto se hanno il cellulare e il 97% ha risposto di sì. Questi invece i risultati del sondaggio fatto con le seconde e le terze. Alla domanda sull’uso dei social media il 92,2% degli studenti ha risposto sì ed è un dato in linea con la media nazionale. A quella sul tempo passato sul telefono ogni giorno, la maggioranza (35,3%) ha risposto tra l’una e le due ore al giorno, c’è però un dato significativo: il 42% trascorre tra le 2 e le 4 ore davanti allo schermo del telefonino e il 21,5% arriva a superare le 5 ore di connessione al giorno. L’uso si concentra soprattutto nelle ore del pomeriggio (55,9%) e della sera (31,4%). Il fenomeno del ‘vamping’, cioè l’uso notturno del cellulare a scapito del sonno riguarda il 9,8% degli intervistati. Il 91,6% dei genitori è a conoscenza che i figli usino i social media nonostante per aprire un account social bisogna avere compiuto i 13 anni e gli studenti di seconda media non li hanno ancora compiuti. Il 22,5% degli intervistati sblocca il cellulare dalle 20 alle 30 volte al giorno, il 10,8 dalle 40 alle 50 volte e l’8,8% dalle 50 alle 100 volte al giorno. Alla domanda se il cellulare viene usato durante lo studio il 58,8% ha risposto di sì. Al sondaggio hanno partecipato 102 studenti di 2ª e 3ª media. La maggioranza di studenti come social preferito ha votato Instagram e Tik Tok.