In cordata con La Nazione per l’edizione 2023 del Campionato di Giornalismo anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Banco di Lucca e del Tirreno e Sistema Ambiente. Partner fondamentali che hanno saputo sin da subito dare la carica giusta ai ragazzi. “La pandemia ci ha lasciato un grande desiderio di normalità – così Fabio Frilli, Direttore generale del Banco di Lucca e del Tirreno – e al contempo ha acuito il desiderio di compenetrare e partecipare attivamente a ciò che ci circonda, di essere informati, di plasmare le proprie opinioni e di confrontarsi proficuamente con gli altri. Ed è proprio questa la finalità del Campionato di giornalismo“. “Interpretare in maniera attiva il ruolo di cittadino informato e a propria volta divenire veicolo di informazione. L’iniziativa, ormai storica, dei Campionati di Giornalismo rappresenta un’occasione importante proprio in tal senso – così Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio – per una crescita dell’individuo sul piano civile che, entrando all’interno di un meccanismo, riesce a comprenderne i principali funzionamenti e di lì in poi è in grado di affrontare in maniera consapevole il mondo delle news“. Per Sistema Ambiente, la presidente Sandra Bianchi l’invito ai ragazzi è a “mostrare di cosa siete capaci. Con gli articoli, gli approfondimenti, le inchieste che realizzerete, spiegate anche a noi adulti la strada giusta da percorrere, i comportamenti da seguire, le azioni da intraprendere – sottolinea – . Per far sì che, anche dai nostri rifiuti, possa un giorno nascere un fiore. Per far sì che anche dagli errori del passato possa e debba domani prendere vita una nuova consapevolezza“.