Importante investimento, oltre 430mila euro le risorse a disposizione, approvato recentemente da Gaia S.p.A. per potenziare l’impianto di depurazione di Calavorno, frazione di Coreglia Antelminelli. Il progetto apporterà un generale miglioramento dell’attività del depuratore, con l’obiettivo di poter sostenere con minori sforzi anche i carichi in ingresso più consistenti, grazie al potenziamento dei pre-trattamenti e del comparto di ossidazione. "Questo intervento, di fondamentale importanza per il miglioramento del ciclo delle acque reflue del nostro Comune, è anche il frutto di una costante collaborazione fra il nostro Ente e Gaia spa - spiega il sindaco Marco Remaschi -. Se è vero che il soggetto gestore pianifica autonomamente i suoi interventiinvestimenti, è altrettanto vero che c’è una proficua interazione fra i rispettivi uffici tecnici, il sindaco e l’assessore competente. Gestire le complesse problematiche di un comune come il nostro, sia per le utenze igienico sanitarie delle civili abitazioni sia per quelle legate alle numerose attività imprenditoriali, è di per sé difficile e complesso. La collaborazione riscontrata, è un valore aggiunto, un punto di forza per il raggiungimento di obbiettivi importanti come quello di cui stiamo parlando, sia per la ordinaria gestione della rete e l’ascolto dei problemi di volta in volta segnalati dalla utenza". Anche il presidente di Gaia S.p.A. Vincenzo Colle è intervenuto in merito al progetto. "L’obiettivo dei lavori è quello di migliorare il sistema di depurazione al servizio dei circa 3000 utenti della zona - ha commentato-. Agiamo sull’impianto di Calavorno per implementare la sua capacità di raccolta dei reflui e ottimizzare le prestazioni". Fio. Co.