Manca soltanto l’ultimo step a livello urbanistico e poi una nuova attività del settore industriale sbarcherà a Porcari, con possibili riflessi positivi a livello occupazionale. Sorgerà in via Padre Jacques Hamel, nei pressi della frazione di Rughi. Il settore è quello dei macchinari per cartiere, una specie di officina meccanica per queste ultime. Serve la variante attraverso lo Sportello Unico delle Attività Produttive, SUAP, in quanto l’area non è edificata e quindi si rende necessaria una modifica dello strumento urbanistico vigente, poiché l’attuale destinazione non consentirebbe la costruzione. Inoltre, un fabbricato industriale del genere, ha bisogno di infrastrututre proprie: ad esempio aree a verde, viabilità interne per regolamentare la circolazione dei mezzi pesanti in tutta sicurezza, piazzali ed altro. La conferma arriva da una delibera del Municipio di piazza Orsi dei giorni scorsi. Una impresa di Montecarlo, ha presentato al Comune di Porcari una manifestazione di interesse alla realizzazione di Progetto in variante al Regolamento Urbanistico. Giusto dodici mesi fa, il 3 febbraio 2022, la Commissione Assetto e Tutela del Territorio del Comune di Porcari, aveva esaminato il progetto di massima, esprimendo parere unanime e favorevole di accoglimento della richiesta e riportando alcune specifiche condizioni consistenti nella piantumazione di alberature sul fronte strada e la posa in opera di illuminazione su entrambi i lati della carreggiata. Il 12 agosto venne richiesta documentazione integrativa, ad esempio la documentazione preliminare Vas, verifica di assoggettabilità. Si tratta di terreni di una superficie di circa 15 mila metri quadrati, interessati da contratto preliminare di compravendita condizionato, stipulato tra la ditta e i vari proprietari. Poi l’iter è proseguito. L’approvazione del progetto resta subordinato agli esiti della Conferenza di copianificazione tra Regione, Provincia e Comune di cui è già stata richiesta la convocazione in data 26 gennaio 2023. Prevista la verifica di conformità al Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di piano paesaggistico. il Garante per l’Informazione e la partecipazione ai sensi della legge regionale 652014 è il segretario generale dell’Ente, dottor Marco Petri. Insomma, manca l’ultimo passo per il via libera. Porcari è una delle capitali del distretto cartario e i macchinari, il core business di questa azienda, ne rappresentano sicuramente l’essenza fondamentale. Massimo Stefanini