Non sono solo i cosplayers a travestirsi durante questi cinque giorni di Lucca Comics & Games, a cambiare vesti per l’occasione sarà l’intero centro storico e alcune delle sue attività commerciali. Da ieri molti dei negozi che i lucchesi sono soliti conoscere e frequentare hanno cambiato totalmente aspetto, ospitando i famosi e colorati "temporary store", ossia quei negozi temporanei che – durante la manifestazione – prendono il posto di quelli tradizionali. Le vetrine della nostra città diventano più colorate e in linea con la magica atmosfera dei Comics, sugli scaffali si possono trovare prodotti a tema fumetto, giochi, fantasia ma anche parrucche, lenti a contatto e trucchi perfetti per realizzare un elaborato costume da cosplayer. La maggior parte dei titolari di questi "negozi ospitati" provengono da altre città di Italia e, come ormai fanno da parecchi anni, staranno nella nostra città per tutto il corso della manifestazione, pronti ad accogliere migliaia di visitatori con i loro prodotti a tema. "Veniamo da Bergamo e ormai da anni vendiamo pupazzi giapponesi in occasione della manifestazione. Siamo molto felici di essere tornati ai Comics, questa si prospetta essere un’edizione memorabile vista la quantità di biglietti venduta" dice Luca Colombo. Oltre ai tradizionali pupazzi giapponesi, tra i prodotti più richiesti abbiamo anche i gadget dei classici film di animazione e di fantasia. Intramontabili sono gli oggetti a tema Harry Potter e Star Wars, tra bacchette e spade laser l’atmosfera diventa ancora più magica e coinvolgente. "Oltre ai classici prodotti a tema Comics vendiamo anche le action figure americane, ossia delle statuette da collezione che rappresentano i protagonisti dei più famosi film e serie tv. Siamo così felici di essere tornati" commenta Laura Cernusco, da Torino. Un altro prodotto che va molto in voga durante la manifestazione sono i quadretti rappresentanti i personaggi di film, serie tv, fumetti e anime del momento. "Vendiamo delle stampe a tema Comics, ci aspettiamo un’edizione molto fruttifera. Oltre allo store abbiamo anche uno stand nell’Area Japan al Polo Fiere" dice Andrea della "Movie Art - Stampe", da Roma. Un’ampia offerta di prodotti viene poi destinata al pubblico dei cosplayer, anima della manifestazione che, con i loro elaborati costumi, riescono a rendere la nostra città una location suggestiva e magica, perfetta per ospitare una delle più celebri fiere del fumetto. "Siamo specializzati in prodotti destinati ai cosplayer, come lenti a contatto, parrucche e trucchi più particolari e professionali. Oltre a questo, però abbiamo anche altri oggetti a tema. Veniamo ai Comics da moltissimi anni, ci aspettiamo un’edizione spettacolare vista l’assenza di restrizioni" commenta Francesco Coletta di "Sacadranca", da Forlì. "Anche noi vendiamo prodotti destinati ai cosplayer. I Comics sono una bellissima manifestazione che si contraddistingue per avere un vasto e diversificato programma, organizzato fin nel minimo dettaglio e in tutte le sue aree" conclude Gianluca Orecchia, da Verona. Giulia Alberigi