Livorno, 11 novembre 2013 - Un restyling completo con modalità organizzative e tecniche di intervento innovative. I portici di Via Grande saranno “tirati a lucido” con operazioni continue ordinarie dedicate alla pavimentazione e operazioni straordinarie per le colonne e le pareti della strada.
Lo ha deciso il Comune di Livorno che, insieme ad Aamps, darà seguito a quanto realizzato nel mese di ottobre per tutto il centro (“Tiriamo a lucido il cuore della città”) nell’ottica di rendere la strada ancora più pulita e gradevole al passeggio, anche in vista delle festività natalizie.
Ad annunciarlo nel corso di una conferenza stampa sono stati gli assessori comunali Massimo Gulì (Ambiente) e Paola Bernardo (Commercio e Turismo), insiemeEnzo Chioini, Amministratore Unico Aamps, Lorenzo Fommei, Direttore Generale Aamps, Andrea Sorrentino, responsabile dei Servizi Operativi Aamps.
Si comincia la mattina di lunedì 11 novembre alle ore 6. Gli operatori incaricati da Aamps saranno attivi per pulire a fondo, anche con una spazzatrice meccanica, tutta la pavimentazione. Novità: i giorni di intervento saranno raddoppiati. Pertanto l’attività sarà realizzata quotidianamente dal lunedì al sabato.
Un’altra novità: da mercoledì 13 novembre, alle ore 8, una squadra di operai specializzati, con un’autobotte a getto d’acqua con bicarbonato ad alta pressione, comincerà a ripulire le colonne la cui porosità, nel corso degli anni, ne ha progressivamente mutato l’aspetto. Con prodotti appositi saranno ripuliti dallo sporco, dalle affissioni cartacee abusive e dalle scritte di vernice anche i muri che si trovano sotto il porticato. I primi interventi saranno realizzati in Piazza Grande. Progressivamente si procederà negli altri tratti in direzione porto e piazza della Repubblica.
L’auspicio è di cogliere l’apprezzamento di tutta la cittadinanza, in particolare dagli agli abitanti e dai commercianti della zona. Gli ispettori ambientali di Aamps, impegnata in un rinnovamento interno funzionale ad un’ulteriore efficienza e al conseguente miglioramento nell’erogazione dei servizi offerti, saranno sempre presenti sia per le attività informative per il corretto conferimento dei rifiuti che per un coinvolgimento della Polizia Municipale, nei casi in cui venissero ravvisate inadempienze rispetto a quanto previsto dal vigente regolamento comunale sulla pulizia e il decoro cittadino. In tal senso, la cittadinanza è invitata alla massima collaborazione per garantire il corretto svolgimento delle attività di pulizia e per il mantenimento del decoro quotidiano. Da segnalare che tutti gli interventi saranno realizzati riducendo al minimo i disagi al passaggio delle persone sui marciapiedi e ai mezzi in strada.
Intanto, gli operatori di Aamps hanno consegnato i primi contenitori per fare la raccolta differenzia nel rione "La Venezia", dove dal 2 dicembre partirà il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti.
Sono i bidoncini per la carta-cartone, il vetro, l’organico e il materiale non differenziabile, insieme ai sacchetti per la plastica-metallo-tetra pack, il cui colore del coperchio sarà riconducibile alle diverse tipologie di rifiuti di cui disfarsi: marrone per l’organico, bianco per la carta-cartone, verde per il vetro, giallo per la plastica, metallo e tetra pack, grigio per l’indifferenziabile.
L'attività proseguirà per tutto il mese di novembre. Al contempo il territorio sarà presidiato anche dai "comunicatori" per informare i cittadini. A tal proposito, si ricorda che ogni mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30 e il sabato, dalle 10.00 alle 12.30, saranno anche aperti i locali della Circoscrizione 2 sugli Scali Finocchietti a disposizione dei "veneziani".
Per richieste di informazioni, segnalazioni e suggerimenti sull'evento "Se fossi... in Venezia, farei la differenziata" è possibile telefonare al numero verde 800-031.266, inviare un'e-mail all'indirizzo [email protected], accedere alla nuova pagina facebook (“Aamps Livorno”) oppure visitare il sito aziendale (www.aamps.livorno.it) dove si può trovare anche il dettaglio degli itinerari di passaggio dei vari operatori con indicati i giorni e i numeri civici.
© Riproduzione riservata