Livorno, 14 maggio 2012 - Dope le polemiche delle scorse settimane sull'intorbidimento delle acque nella zona di Quercianella, è di oggi la notizia che la conclusione del doppio intervento per il ripascimento delle spiagge è previsto per gli inizi della prossima settimana, meteo permettendo.

Infatti, il Comune di Livorno sta arginando a Quercianella, da un lato, il progressivo insabbiamento della foce del Torrente Chioma, dall'altro, il fenomeno dell'erosione delle spiagge.

In risposta alle preoccupazioni dei cittadini della zona, il Comune ha specificato che, tra le altre cose, per l'intervento di rifiorimento è utilizzato proprio il terreno prelevato alla foce del Chioma. Si tratta quindi di materiale originario dello stesso litorale e senza alcun rischio di inquinamento per i bagnanti e per l'ambiente. Un ulteriore garanzia per chi si era allarmato è rappresentata dal fatto che prima dell'inizio dei lavori sono state effettuate delle analisi chimico-fisiche e dei test tossicologici sul terreno che, una volta asciugato, sarà identico al resto della sabbia esistente sul litorale.

Per placare ulteriormente gli animi dei cittadini l'Ufficio Ambiente del Comune precisa che ora la sabbia appare scura soltanto perché è impregnata dell'acqua utilizzata per il ''lavaggio'' che ne precede la stesura sulle spiaggette. Le spiaggette interessate dall'intervento sarebbero quella pubblica tra il porticciolo e i Bagni Cala Bianca,quella dei Bagni Paolieri, e il Rogiolo, sia la parte di spiaggia ad uso pubblico che quella in concessione ai Bagni "il Rogiolo".