Livorno, 9 dicembre 2011 - E' morto lo storico Furio Diaz, primo sindaco della città, a 27 anni, dopo la Liberazione e fino al 1954. Fratello anche di Laura, diputata del Pci, scomparsa tre anni fa. Diaz si è spento nella sua abitazione di Livorno, dove era nato nel 1916.
Militante antifascista e combattente durante la Resistenza, Diaz usci' dal Partito comunista italiano nel 1956, dopo l'invasione dell'Ungheria da parte dell'Armata Rossa, passando al Psi. Da allora comunque concentrò il suo impegno sulla ricerca e sull'insegnamento della storia e della storiografia moderna alla Scuola Normale di Pisa. Nel 1993 ricevette il Premio Speciale della cultura italiana.
Nel 2002 l'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, suo concittadino e amico, conferì a Diaz e a Nicola Badaloni, che gli succedette nell'incarico di primo cittadino di Livorno, la Gran croce di cavaliere.
Sottolineando la giovane età sia di Diaz che di Badaloni quando diventarono primi cittadini, Ciampi spiegò: ''Essa dice che Livorno allora si affidò a giovani esponenti della Livorno migliore che si rivelarono uomini di buona amministrazione, e poi diedero buona prova come uomini di pensiero e di azione. Sono miei vecchi amici, ma io consegno loro questa onorificenza perche' hanno reso onore alla citta' e all' Italia''.
© Riproduzione riservata