La Spezia, 4 settembre 2010 - La chiusura è nell’‘Aria’ per l’estate spezzina. Due giornate di show in città e una a Vernazza; giornate che hanno tutto il sapore di una grande festa popolare. E’ Aria, il festival internazionale di spettacolo per luoghi pubblici, nato nel 2007 da una ‘costola’ del Premio Andersen. "E’ una chiusura ‘col botto’ per la qualità, la vastità e la creatività delle proposte — ha detto soddisfatta Cinzia Aloisini, presidente dell’Istituzione Culturale del Comune — in città sono stati scelti due luoghi che stanno diventando ‘cuore’ degli eventi spezzini: piazza Brin e i giardini pubblici".
Leonardo Pischedda, direttore artistico di Aria, ha aggiunto: "Piazza Brin è interessante non solo per il tessuto architettonico, aspetto precipuo per una rassegna che si costruisce sulle location, ma anche per la risposta sociale. I commercianti hanno subito organizzato stand gastronomici e avanzato proposte, integrandosi con l’intrattenimento offerto dagli artisti".
Lo scorso 31 luglio la città aveva avuto un ‘assaggio’ della kermesse. Ora però la ‘carovana’ di Aria entra nel vivo del viaggio artistico, spostandosi in spazi concentrati: il 10 settembre in piazza Brin, cominciando con un laboratorio per bambini, proseguendo con l’aperitivo musicale anni ’50 del Trio Scarfoglia e concludendo con la serata danzante dei Visibrì; l’11 ai giardini, dove verranno allestite 7 postazioni, pleiadi di spettacoli a 100 metri l’uno dall’altro; e il 12 a Vernazza, che sarà ‘invasa’ sul filo della narrazione, riprendendo le ‘camminate letterarie’ per i sentieri con Lorenzo Pavolini ed Edoardo Albinati.
Ad esibirsi, torna la compagnia argentina Dramosofista, unica richiamata dalle scorse edizioni, debutta il canadese Dado, ci saranno gli acrobatismi tra gli alberi di ‘Piano C’, le manipolazioni del danese Karl Stets e i Circo Delicia con le loro performance aeree, il venerdì in evoluzione sulla facciata della chiesa di N. S. della Salute, e il sabato in sospensione ai giardini grazie al braccio di una gru. Domenica Aria va in dissolvenza con Gene Gnocchi in Cose che mi sono capitate... a mia insaputa. Partner di Aria, che è ideata e prodotta da Artificio23, sono Regione Liguria, Comune della Spezia, Istituzione per i Servizi Culturali, Comune di Vernazza, associazione culturale Aria. Il programma completo sul sito www.ariafestival.it
© Riproduzione riservata