MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Ruspe ancora in azione per pulire gli arenili. Ed è iniziata la corsa alle prenotazioni

Concessionari all’opera da settimane per sistemare cabine, attrezzature e ristoranti . È partito il conto alla rovescia per la riapertura "Contiamo per lo meno di ripetere i numeri dell’anno scorso. Ovviamente, metro alla mano per garantire il giusto distanziamento"

Ecco come si presentavano ieri mattina gli arenili di Fiumaretta e Marinella(fotoservizio)

Val Di Magra, 21 aprile 2021 - Il vento di mare non porta soltanto entusiasmo. La voglia di ripartire e affrontare la nuova, delicata e incerta stagione, non ha cancellato comunque le difficoltà pregresse che ancora pesano nei bilanci delle famiglie-aziende che gestiscono gli stabilimenti balneari del litorale. Tra cabine da sistemare, montagne di sabbia da spianare e tutto il repertorio delle classiche pulizie di primavera, insieme alle disposizioni sanitarie, la stagione sta in qualche modo prendendo forma. Che estate sarà? Il sogno è di rivedere presto la tradizionale ‘invasione’ di turisti e appassionati della tintarella fare la fila sotto il sole, la più concreta speranza è quella almeno di ripetere i numeri della scorsa estate quando tra mille dubbi e sincere preoccupazioni il giro di affari comunque c’è stato e tutti hanno lavorato.  

Nonostante le tante difficoltà e i punti interrogativi insomma, la stagione 2021 si sta materializzando all’orizzonte e da Marinella fino a Fiumaretta i titolari degli stabilimenti sono pronti a ripartire di slancio. Discorso ben differente per quando concerne le spiagge libere per le quali l’emergenza sanitaria è soltanto uno dei tanti problemi, soprattutto sul versante sarzanese dove si dovrà ancora fare i conti con le gestioni degli spazi. "Da inizio maggio – spiega Davide Marselli del bagno San Marco di Fiumaretta – speriamo di riaprire anche il ristorante mentre la spiaggia sarà pronta definitivamente nell’ultimo week end di maggio. Stiamo lavorando da mesi prima per ripulire dal legname e poi per predisporre le cabine e definire le distanze tra ombrelloni. Noi già l’anno scorso abbiamo tenuto le distanze di almeno 4 metri e sarà così anche per questa estate". Anche le altre strutture del litorale amegliese sono in piena fase operativa. Mentre il Comune sta procedendo con i mezzi meccanici a ripulire i tratti di spiaggia libera e la scogliera lungo il molo dalla montagna di legname come al solito arrivata dalle mareggiate e piene del fiume Magra, gli stabilimenti privati da giorni stanno predisponendo i propri spazi di competenza. "Dalla prossima settimana – spiega Tommaso Poletti del Bagno Ivana – inizieremo a risistemare la nostra parte di spiaggia e comunque già da qualche giorno stiamo preparando lo stabilimento. per cui contiamo di partire tra la fine di maggio e inizio giugno come in passato". Lavori in corso anche al Tropicana con lo staff coordinato da Giorgio Ravecca all’opera per tirare a lucido cabine e arenile. "Sono convinto – spiega Ravecca – che sarà una bella stagione. Gli spazi non ci mancano per prevedere anche il giusto distanziamento e dal 15 maggio contiamo di avere sistemato tutti gli ombrelloni". Pronto a iniziare anche Andrea Carlini titolare dello storico Bagno Zena di Marinella anche se l’umore non è dei migliori. "Ho dovuto chiudere il ristorante per mesi – spiega – ma non ho ricevuto i ristori previsti e nonostante tutto la Tari non è stata ridotta. Già si parte con un bilancio negativo, al quale si aggiungono le spese per pulizia della spiaggia, smaltimento del materiale e adeguamento dei locali. Speriamo che dopo tanta sofferenza si possa finalmente ripartire e lavorare per una stagione piena".