Piante da tagliare perché a rischio crollo, altre da monitorare, altre da sottoporre a manutenzione per evitare criticità. L’indagine sullo stato di salute degli alberi commissionato dal Comune di Monterosso ha evidenziato delle situazioni di rischio, sulle quali l’amministrazione è pronta a intervenire. In primis, su quelle presenti nell’area della scuola Fermi, dove i risultati hanno mostrato che una delle due piante posizionate di fronte all’edificio scolastico si stava inclinando causando il sollevamento delle radici dal terreno. Stessa sorte anche per le alberature nei pressi della stazione ferroviaria e per una pianta presente in piazza Garibaldi, nei pressi del parco giochi. Per diversi alberi, l’analisi ha suggerito invece controlli periodici ogni due anni o meno, a seconda della condizione della pianta, per prevenire marciumi e migliorare la stabilità. "Stiamo valutando la sostituzione delle piante deperite con l’aiuto di specialisti, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e migliorare l’estetica del territorio", fa sapere l’amministrazione, che sottolinea l’importanza di effettuare regolari controlli sullo stato di conservazione e sulla stabilità delle piante presenti sul territorio, utilizzando strumenti specifici al fine di identificare eventuali rischi di caduta o rottura, "per prevenire eventuali incidenti".