
Pericoli in via Sant’Andrea, antica mulattiera che collega l’abitato di Fabiano alto con la Lizza, molto frequentato dai turisti...
Pericoli in via Sant’Andrea, antica mulattiera che collega l’abitato di Fabiano alto con la Lizza, molto frequentato dai turisti per almeno sei mesi l’anno. Lo segnala Andrea Montefiori, consigliere comunale del Pd, spiegando che "il muro di sostegno a lato della mulattiera si è pericolosamente inclinato e ha provocato lo sprofondamento di un tratto del camminamento, con pavimentazione in pietra arenaria. Il cedimento del muro potrebbe mettere fortemente a rischio l’incolumità delle persone". La situazione, inoltre, "può essere causa di cadute dovute alla forte inclinazione assunta dal sentiero. Ulteriore disagio per chi percorre via Sant’Andrea è rappresentato dal mancato taglio della vegetazione, che in parecchi tratti rende molto difficoltoso il cammino". Ancora, è presente una grata completamente arrugginita non più capace di trattenere la vegetazione, che finisce nella canala di raccolta dell’acqua piovana, rendendo concreta la possibiltà che si crei untappo. Secondo Montefiori, l’amministrazione "non ha mai posto attenzione al tema del ripristino e del mantenimento delle vie mulattiere che un tempo erano abitualmente utilizzate per recarsi da un abitato all’altro. Un progetto di riqualificazione avrebbe un valore indiscusso in termini paesaggistici, di recupero del territorio e delle identità locali, oltre ad essere funzionale ai flussi turistici che interessano il comune capoluogo".