Una tournée che toccherà 12 palcoscenici italiani. Dopo il debutto alla Spezia in prima nazionale nel febbraio 2022, seguito da alcune repliche all’Elfo Puccini di Milano, lo spettacolo ‘Le ferite del vento’ (tratto dal testo di Juan Carlos Rubio per la regia di Alessio Pizzech) andrà in scena sabato 25 febbraio al Teatro Comunale di Fauglia (Pisa), per concludere il percorso domenica 23 aprile sul palco del Teatro Sperimentale di Pesaro. Si tratta della prima coproduzione del Teatro Civico della Spezia con Società per Attori che vede protagonisti Cochi Ponzoni e lo spezzino Matteo Taranto. "Una grande soddisfazione portare il nome della nostra città in tutto il Paese – dichiara il sindaco Pierluigi Peracchini – Un ringraziamento alla Società per Attori, e ai due interpreti per aver donato alla città questo spettacolo che donerà lustro". Come sottolinea Pizzech nelle note di regia, ‘Le ferite del vento’ è "un racconto intenso, fatto di emozioni che ci narrano della bellezza e dello stupore quando, fuggendo dagli stereotipi, viene rimesso in gioco il significato delle parole figlio e padre". Il giovane Davide, alla morte di suo padre Raffaele, è costretto a farsi carico di tutte le incombenze pendenti. Frugando fra una montagna di carte, il giovane trova, però, qualcosa di inatteso, lettere d’amore indirizzate ad un uomo. Sconcertato dalla scoperta, Davide decide di andare a far visita al presunto amante del padre. L’incontro con questo anziano signore gli darà modo di scoprire verità mai immaginate. Ne nasce così un duello teatrale in cui si ricostruiscono i tratti di un uomo che il figlio stenta a riconoscere come suo padre. Questo il calendario delle date, che proseguirà domenica 26 febbraio al Teatro Dei Concordi di Campiglia Marittima, giovedì 2 marzo al Teatro Masini di Faenza, 3 marzo al Teatro di Gradisca di Gradisca D’Isonzo, 4 e 5 marzo al Teatro Walter Chiari di Cervia, martedì 7 marzo al Teatro Nestor di Frosinone, da martedì 14 a domeica 19 marzo al Teatro Sala Umberto di Roma, da mercoledì 22 a sabato 25 marzo al Teatro Sociale di Brescia, martedì 28 marzo al Teatro Comunale Carlo Rossi di Casalpusterlengo, mercoledì 29 marzo al Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, mercoledì 19 aprile al Teatro Persiani di Recanati, e infine dal 20 a 23 aprile al Teatro Sperimentale di Pesaro. Marco Magi